- Focus: Sport e Business
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinair di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
- } ������tU���:$�����%| ������@�����y�����(5�����ËċD"���Z�D��(�\���a�P����p�*G1Yכ;��&��.�1�e�4Fz��K�sRwՋ��/�ɫq���Pq�� 7�c�/�ɕx\�R��8[�mJ╡D����-L��H?Qi86��1Q�JQ`�i�k�Z�*� y��O[��g��:N%�+��μ�A�&����X���W>������KR-Kg��Z�9�d�2y`o짃M�L�&|���4\�Aچ�}�W�^`�^���~Y<�RB$�D�ɓN�F��w� �8�a� U��:�f6T��Vɚ,��e�y���a�R5N����y�M�<�)�f`��Cs0�q�������K\bh��0���ڀy�m���-�v`��C{0�q���x���G< �N�8q��_���� �V��o�:��������3�1t�/����W��|���`��]����o����|`� �'>��AO��J��liԀ�g��|��k���p��6��
(Valuta in EUR)
- 0.01
- +0.54%
01 giugno 2023 ore 17:10 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
IREN, nata il 1°luglio 2010 dalla fusione di Enìa in Iride con contestuale modifica della denominazione sociale, si colloca tra i principali operatori nel settore delle multiutility nazionali. Opera su scale sovraregionale fornendo servizi nelle provincie di Genova, La Spezia, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Torino e Vercelli. Il gruppo è attivo nei settori dell’energia elettrica (produzione, distribuzione e vendita), dell’energia termica per teleriscaldamento (produzione e vendita), del gas (distribuzione e vendita), della gestione dei servizi idrici integrati, dei servizi ambientali (raccolta e smaltimento dei rifiuti) e dei servizi per le pubbliche amministrazioni (telecomunicazioni, illuminazione pubblica, servizi semaforici, facility management). Nel panorama italiano delle multi-utilities il gruppo è un player di rilievo nell’upstream e nel downstream energetico e primo operatore nel teleriscaldamento per energia termica commercializzata, mentre si posiziona tra i principali operatori nei servizi a rete (gas, energia elettrica e ciclo idrico). Il gruppo si posiziona inoltre al terzo posto nel settore idrico per volumi venduti, e nel segmento ambiente per quantità di rifiuti trattati. È strutturato con una holding industriale e quattro società responsabili delle singole linee di business: Reti, Ambiente, Energia, Mercato.Nel 2021 il gruppo ha prodotto 9.823 GWh di energia elettrica e 3.328 GWht di calore. L’apparato industriale dispone di 31 impianti di produzione di produzione di energia (con una potenza di 2.728 MW in assetto elettrico e circa 2.350 MW termici) e conta inoltre 7.849 chilometri di reti in media e bassa tensione per la distribuzione di energia elettrica, 1.091 chilometri di reti per il teleriscaldamento al servizio di una volumetria da pari a 96,8 milioni di metri cubi, oltre 8.115 chilometri di rete gas, circa 20.088 chilometri di reti acquedottistiche, oltre 11.291 chilometri di reti fognarie a cui si aggiungono 317 stazioni tecnologiche attrezzate, 3 termovalorizzatori, 4 discariche attive, 52 impianti di trattamento, selezione, stoccaggio e compostaggio che servono 300 comuni nel settore ambiente.
loading...