- Focus: Sport e Business
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinair di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 0.3
- +8.02%
05 giugno 2023 ore 03:11 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
ISCC Fintech è attiva nell’analisi e nell’acquisto di portafogli non performing loan da istituzioni finanziarie e società di erogazione di beni e servizi, ed opera nella gestione e recupero degli stessi in via stragiudiziale e giudiziale. Il mercato di riferimento è definito granulare e comprende dimensioni fino a 50.000 euro sul settore unsecured e da 30.000 a 150.000 euro sul settore secured.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Aldo Barbaro, 15 10143 Torini Italia
Tel: 800936605
Fax:
E-mail: investor_relator@isccfintech.it
ww.isccfintech.it
Azioni
ORDINARIE | 12.900.087 |
Totale | 12.900.087 |
Principali azionisti
Altri azionisti <5% | 14.34 |
Conafi | 60.85 |
Mercato | 24.81 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 34 | 143 | 54 | 0 |
EBITDA | 952 | 3 | -88 | 0 |
EBIT | 25 | -394 | -89 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -62 | -348 | -99 | 0 |
RISULTATO NETTO | -33 | -340 | -98 | 0 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 819 | -56 | -97 | 0 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 14.416 | 14.448 | 19 | 0 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 4.289 | 12.032 | -1.233 | -0 |
Commento
Risultati 2021 - Forte crescita dei ricavi nel 2021 per ISCC Fintech (sigla di Integrated System Credit Consulting Fintech), appartenente al gruppo Conafi, nel suo primo esercizio di quotazione e secondo di attività. L’aumento di ammortamenti e accantonamenti ha però penalizzato la parte bassa del conto economico. I ricavi complessivi sono infatti balzati da 250.000 euro a 1,5 milioni, di cui 944.500 euro da piani di rientro e transazioni (167.500 euro nel 2020) e 310.400 euro da rivendita di portafogli (23.700 euro nel 2020); più precisamente tra i ricavi caratteristici (143.000 euro) circa 100.000 euro sono riferiti a onorari e consulenze legali svolte da Lawyers e 35.000 euro ad attività di recupero crediti sui portafogli della controllante Conafi. Quanto agli altri proventi, 1 milione è derivato da plusvalenze realizzate sull’incasso dei rediti, 310.500 euro dall’attività di rivendita portafogli e altre voci minori per circa 40.000 euro. Il costo del personale è balzato da 2.000 a 341.000 euro (in presenza di un numero di dipendenti, tutti part-time, passato da 31 a 25 unità), ed i costi per servizi da 331.000 euro a 1,1 milioni, per lo più per consulenze professionali e legali e addebiti di spese per servizi forniti dalla controllante Conafi e di consulenza commerciale da parte della consociata Prestitò Srl. L’ebitda è passato da un valore negativo per 88.000 euro a uno positivo per 3.000 euro ma, dopo ammortamenti in aumento da 1.000 a 284.000 euro e accantonamenti a fo
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
ISCC Fintech è attiva nell’analisi e nell’acquisto di portafogli non performing loan da istituzioni finanziarie e società di erogazione di beni e servizi, ed opera nella gestione e recupero degli stessi in via stragiudiziale e giudiziale. Il mercato di riferimento è definito granulare e comprende dimensioni fino a 50.000 euro sul settore unsecured e da 30.000 a 150.000 euro sul settore secured.