- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- -0.0024
- -0.12%
21 gennaio 2021 ore 12:34 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Intesa Sanpaolo si colloca tra i primissimi gruppi bancari dell'eurozona, ed è leader in Italia in tutti i settori di attività (retail, corporate e wealth management). Il gruppo offre i propri servizi a 11,8 milioni di clienti avvalendosi di una rete di circa 3.680 sportelli (ottobre 2020) presenti su tutto il territorio nazionale e circa 1.100 sportelli e 7,2 milioni di clienti presenti all’estero. Inoltre, Intesa Sanpaolo, con una copertura strategica del territorio tramite le sue controllate locali, si colloca tra i principali gruppi bancari in diversi Paesi dell’Europa centro-orientale in Medio Oriente e Nord Africa. L’attività del gruppo si articola in sei business units: -Divisione Banca dei Territori focalizzata sul mercato e sulla centralità del territorio per il rafforzamento delle relazioni con gli individui, le piccole e medie imprese e gli enti nonprofit. La divisione include le banche controllate italiane e le attività di credito industriale, leasing e factoring; -Divisione Corporate e Investment Banking, si pone come partner globale per lo sviluppo equilibrato e sostenibile delle imprese e delle istituzioni finanziarie in un’ottica di medio/lungo termine, su basi nazionali ed internazionali;-Divisione International Subsidiary Banks che include le controllate che svolgono attività di commercial banking sui mercati esteri; -Divisione Private Banking, che serve i clienti appartenenti al segmento Private e High Net Worth Individuals con l’offerta di prodotti e servizi mirati; -Divisione Asset Management: soluzioni di asset management rivolte alla clientela del gruppo, alle reti commerciali esterne al Gruppo e alla clientela istituzionale, svolta attraverso Eurizon Capital e le sue partecipate; -Divisione Insurance: prodotti assicurativi e previdenziali rivolti alla clientela del gruppo, alla divisione fanno capo le società Intesa Sanpaolo Vita, Intesa Sanpaolo Life, Fideuram Vita e Intesa Sanpaolo Assicura e Intesa Sanpaolo RBM Salute.
Profilo societario
Sede legale
Piazza San Carlo, 156 10121 Torino Italia
Tel: 011 5551
Fax:
E-mail: investor.relations@intesasanpaolo.com
www.group.intesasanpaolo.com
Azioni
ORDINARIE | 19.430.463.305 |
Totale | 19.430.463.305 |
Principali azionisti
Blackrock Inc. (gestione risparmio) | 5.00 |
Compagnia di San Paolo | 6.12 |
Fondazione Cariplo | 3.95 |
Fondazione CR di Padova e Rovigo | 1.79 |
Fondazione CR in Bologna | 1.23 |
Fondazione CR in Firenze | 1.68 |
JPMorgan Chase e Co. | 1.72 |
Mercato | 76.41 |
Norges Bank | 2.10 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
30/6/2020 | 30/6/2019 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
Margine Gestione Finanziaria e Assicurativa | 8.956.000 | 8.950.000 | 17.958.000 | 17.594.000 |
Utile (Perdita) Netto del Gruppo | 2.566.000 | 2.266.000 | 4.182.000 | 4.050.000 |
Crediti Verso la Clientela | 434.929.000 | 413.750.000 | 419.400.000 | 408.148.000 |
Sofferenze Lorde | 17.585.000 | 0 | 19.418.000 | 21.734.000 |
Massa Amministrata | 747.368.000 | 729.829.000 | 714.855.000 | 695.065.000 |
Patrimonio netto complessivo | 58.803.000 | 53.872.000 | 56.215.000 | 54.350.000 |
Raccolta da Clientela (Totale) | 429.738.000 | 413.975.000 | 416.884.000 | 406.770.000 |
Commento
RISULTATI AL 30 GIUGNO 2019 - Ricavi e margini in lieve flessione per Intesa Sanpaolo nel primo semestre 2019, ma le minori rettifiche su crediti e un tax rate più basso hanno portato a un modesto incremento dell’utile netto. Gli interessi netti sono scesi del 6,7%, passando da 3.728 a 3.480 milioni. Anche le commissioni nette sono diminuite del 4,9%, passando da 3.826 a 3.639 milioni; in tale ambito le commissioni da attività bancaria commerciale sono salite dello 0,4%, mentre sono scese del 7,5% quelle da gestione, intermediazione e consulenza, nel cui ambito l’apporto da risparmio gestito è diminuito del 5,3% (le commissioni di performance sono scese da 6 a 2 milioni), quello da intermediazione e collocamento titoli del 14% e quello da prodotti assicurativi del 9,1%. Il risultato netto dell’attività assicurativa, negativo, è peggiorato da 1.013 a 1.323 milioni. Ne è derivato un margine di intermediazione primario in flessione dell’11,4% a 5.796 milioni. Il risultato della gestione finanziaria è invece aumentato del 13,7% a 3.197 milioni (il primo semestre 2018 includeva fra l’altro 264 milioni da valorizzazione e cessione NTV); la componente relativa alla clientela è salita da 225 a 278 milioni, mentre quella di capital markets e attività finanziarie AFS si è ridotta da 382 a 147 milioni (il dato 2018 includeva la citata valorizzazione dell’investimento in NTV) e quella di trading e tesoreria è aumentata da 444 a 642 milioni, mentre quella dei prodotti strutturati di credi
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Totale attivo | Utile | ||
31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
Unicredit | 855.647 | 832.172 | 3.373 | 4.107 |
Monte Paschi Siena | 132.196 | 130.481 | 278,6 | 278,6 |
Deutsche Bank | 1.297.674 | 1.348.137 | (5.390) | 267 |
Commerzbank | 463.636 | 462.386 | 644 | 862 |
Société Générale | 1.356.303 | 1.309.428 | 3.248 | 4.121 |
Santander | 1.522.695 | 1.459.271 | 6.515 | 7.810 |
BBVA | 698.790 | 676.689 | 3.512 | 5.400 |
BNP Paribas | 2.164.713 | 2.040.836 | 8.173 | 7.526 |
VOLUMI INTERMEDIATI | ||||
---|---|---|---|---|
IMPIEGHI | 2019 | % | 2018 | % |
Primo e secondo stadio | ||||
Conti correnti | 20.455 | 4,9 | 21.927 | 5,4 |
Pronti contro termine attivi | 29.531 | 7,1 | 33.641 | 8,3 |
Mutui | 176.447 | 42,1 | 173.691 | 42,7 |
Carte di credito, prestiti personali e cessioni del quinto | 17.379 | 4,1 | 15.394 | 3,8 |
Leasing finanziario | 10.345 | 2,5 | 11.302 | 2,8 |
Factoring | 10.192 | 2,4 | 11.128 | 2,7 |
Altre operazioni | 110.379 | 26,4 | 104.878 | 25,8 |
Titoli di debito | 29.852 | 7,1 | 18.704 | 4,6 |
Terzo stadio | 14.208 | 3,4 | 16.531 | 4,1 |
RACCOLTA | ||||
Conti correnti e sepositi liberi | 294.894 | 89,0 | 267.889 | 82,7 |
Depositi vincolati | 21.915 | 6,6 | 22.698 | 7,0 |
Finanziamenti | 6.371 | 1,9 | 26.287 | 8,1 |
Debiti per impegni di riacquisto di propri strumenti patrimoniali | 14 | n.s. | 15 | n.s. |
Debiti per leasing | 1.480 | 0,4 | - | - |
Altri debiti | 6.507 | 2,0 | 7.011 | 2,2 |
COMMISSIONI NETTE CONSOLIDATE | ||||
% | 2019 | 2018 | ||
Garanzie rilasciate | 3,0 | 3,5 | ||
Derivati su crediti | 0,1 | - | ||
Servizi di gestione, intermediazione e consulenza | 41,5 | 40,2 | ||
Incasso e pagamento | 6,2 | 5,8 | ||
Operazioni di factoring | 1,2 | 1,4 | ||
Tenuta e gestione dei conti correnti | 16,2 | 16,5 | ||
Altri servizi | 32,0 | 32,6 |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI DIVISIONI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Proventi operativi netti | Utile netto | ||
2019 | 2018 | 2019 | 2018 | |
Banca dei Territori | 8.473 | 8.825 | 1.551 | 1.256 |
Corporate & Investment Banking | 4.162 | 3.915 | 1.932 | 1.902 |
Int. Subsidiary Banks | 1.998 | 1.988 | 723 | 676 |
Asset Management | 840 | 715 | 518 | 454 |
Private Banking | 1.971 | 1.874 | 919 | 848 |
Insurance | 1.132 | 1.106 | 661 | 648 |
loading...
Mercati+
L’innovativo servizio
de Il Sole 24 Ore dedicato ai risparmiatori
Novità Analisi, scenari e approfondimenti
Dati in tempo reale
Notifiche personalizzate
Portafoglio virtuale
Analisi tecnica e grafico avanzato
La società in sintesi
Intesa Sanpaolo si colloca tra i primissimi gruppi bancari dell'eurozona, ed è leader in Italia in tutti i settori di attività (retail, corporate e wealth management). Il gruppo offre i propri servizi a 11,8 milioni di clienti avvalendosi di una rete di circa 3.680 sportelli (ottobre 2020) presenti su tutto il territorio nazionale e circa 1.100 sportelli e 7,2 milioni di clienti presenti all’estero. Inoltre, Intesa Sanpaolo, con una copertura strategica del territorio tramite le sue controllate locali, si colloca tra i principali gruppi bancari in diversi Paesi dell’Europa centro-orientale in