Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Intesa Sanpaolo

ISIN IT0000072618

Crea notifica Crea notifica
2.272 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • 0.0005
  • +0.02%
Variazione
2.2715 Chiusura precedente
2.2765 Apertura
2.285 Massimo
2.2675 Minimo
2930 Numero contratti
+9.31% Var% inizio anno
2.082 - 2.603
Variazione anno in corso

05 giugno 2023 ore 11:38 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Intesa Sanpaolo si colloca tra i primissimi gruppi bancari dell'eurozona, ed è leader in Italia in tutti i settori di attività (retail, corporate e wealth management). Il gruppo offre i propri servizi a 13,5 milioni di clienti avvalendosi di una rete di circa 4.600 sportelli (giugno 2022) su tutto il territorio nazionale, mentre all’estero è presente con circa 1.000 sportelli e 7 milioni di clienti presenti all’estero. Inoltre, Intesa Sanpaolo, con una copertura strategica del territorio tramite le sue controllate locali, si colloca tra i principali gruppi bancari in diversi Paesi dell’Europa centro-orientale in Medio Oriente e Nord Africa. L’attività del gruppo si articola in sei business units: -Divisione Banca dei Territori focalizzata sul mercato e sulla centralità del territorio per il rafforzamento delle relazioni con gli individui, le piccole e medie imprese e gli enti nonprofit. La divisione include le banche controllate italiane e le attività di credito industriale, leasing e factoring; -Divisione IMI Corporate e Investment Banking, si pone come partner globale per lo sviluppo equilibrato e sostenibile delle imprese e delle istituzioni finanziarie in un’ottica di medio/lungo termine, su basi nazionali ed internazionali;-Divisione International Subsidiary Banks che include le controllate che svolgono attività di commercial banking sui mercati esteri; -Divisione Private Banking, che serve i clienti appartenenti al segmento Private e High Net Worth Individuals con l’offerta di prodotti e servizi mirati; -Divisione Asset Management: soluzioni di asset management rivolte alla clientela del gruppo, alle reti commerciali esterne al Gruppo e alla clientela istituzionale, svolta attraverso Eurizon Capital e le sue partecipate; -Divisione Insurance: prodotti assicurativi e previdenziali rivolti alla clientela del gruppo, alla divisione fanno capo le società Intesa Sanpaolo Vita, Intesa Sanpaolo Life, Fideuram Vita e Intesa Sanpaolo Assicura e Intesa Sanpaolo RBM Salute.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Piazza San Carlo, 156   10121   Torino   Italia
Tel: 011 5551
Fax:
E-mail: investor.relations@intesasanpaolo.com
www.group.intesasanpaolo.com


Fatturato (in Euro) 21.272.000
Reddito netto (in Euro) 4.354.000
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 95.574

La società in sintesi

Intesa Sanpaolo si colloca tra i primissimi gruppi bancari dell'eurozona, ed è leader in Italia in tutti i settori di attività (retail, corporate e wealth management). Il gruppo offre i propri servizi a 13,5 milioni di clienti avvalendosi di una rete di circa 4.600 sportelli (giugno 2022) su tutto il territorio nazionale, mentre all’estero è presente con circa 1.000 sportelli e 7 milioni di clienti presenti all’estero. Inoltre, Intesa Sanpaolo, con una copertura strategica del territorio tramite le sue controllate locali, si colloca tra i principali gruppi bancari in diversi Paesi dell’Europa

Azioni

ORDINARIE18.282.798.989
Totale18.282.798.989

Principali azionisti

Azioni proprie0.32
Blackrock Inc. (gestione risparmio)5.00
Compagnia di San Paolo6.05
Fondazione Cariplo5.26
Mercato83.37

loading...

������tU������5� �8���\D�@��@UL������u�s�Ѹ(]�֋�(̩��h�}%�tS�2�IW�;{Z�q#\ys˻u�fw� �Ⱥ�1R��G؃��O�c=�����E����_�@����.ex?��R�n9����Pǎ۵:�f[Zd�m�m=s����2��#�ԽeB�j��j� s "�]G��� ���ሆ��sz{y~�_ߟu�Q�?T�ܜ�)m��`O�=a��X! ��$`
��������tл�:���p���b&bn �j����n��Vw�/�� 8�1>`������r�W��9���y�����C.�Y˨�և����^ �B��[��r(�6zb�RO)�M�t_��o�F��h�/��ve-âG�՛(���Z ��U�3��Fg��襠�ڵeF��R\�K�,�Wu1zۨnp6�o����u�P���ؤ
Notifiche
0
Notifiche attive

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
Margine Gestione Finanziaria e Assicurativa21.272.00020.672.00018.622.00017.958.000
Utile (Perdita) Netto del Gruppo4.354.0004.185.0003.277.0004.182.000
Crediti Verso la Clientela495.274.000505.014.000505.236.000419.400.000
Sofferenze Lorde3.850.0009.461.00013.755.00019.525.000
Massa Amministrata864.491.000935.038.000855.688.000714.855.000
Patrimonio netto complessivo61.821.00064.066.00066.321.00056.215.000
Raccolta da Clientela (Totale)532.654.000546.943.000516.134.000416.884.000

Commento

RISULTATI 2021 - Chiude in positivo l’esercizio 2021 di Intesa Sanpaolo, che per il 2021 e il 2020 ha predisposto dei dati “restated” che includono anche UBI Banca, in realtà consolidata dal mese di agosto 2020, il gruppo Reyl e la riallocazione del contributo dei rami di attività oggetto di cessione al risultato delle attività operative cessate, oltre al contributo delle compagnie Assicurazioni Vita (già Aviva Vita), Lombarda Vita e Cargeas, al netto degli effetti riconducibili alle filiali oggetto di cessione. In base ai dati reported, il margine di interesse è salito del 3,4% a 7.993 milioni (su base “restated” -4,6% a 7.900 milioni), mentre le commissioni nette sono balzate del 17,4% a 9.364 milioni (su base “restated” +9,3% a 9.540 milioni, ed in particolare quelle da attività bancaria commerciale sono salite del 4,9% e quelle da attività di gestione, intermediazione e consulenza sono aumentate dell’11%, con un +30,3% per le commissioni da intermediazione e collocamento di titoli, +11,6% per le commissioni da risparmio gestito e +2,6% per quelle da prodotti assicurativi). Il risultato netto negativo della gestione assicurativa è passato da 1.960 a 2.968 milioni. Ne è derivato un margine di intermediazione primario in aumento del 4,7% a 14.389 milioni. Il saldo della gestione finanziaria è balzato del 29% a 6.283 milioni soprattutto grazie al risultato delle attività e passività a fair value. Così il margine della gestione finanziaria e assicurativa è salito dell’11% a 20

RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI
(mn euro)Totale attivoUtile
31/12/202131/12/202031/12/202131/12/2020
Unicredit916.671931.4561.540(2.785)
Deutsche Bank1.323.931.325.2592.365495
Commerzbank473.000506.916430(2.870)
Société Générale1.464.4491.444.4045.641(258)
Santander1.595.8351.508.2508.124(8.771)
BBVA662.885736.1764.6531.305
BNP Paribas2.634.4442.488.4919.4887.067
VOLUMI INTERMEDIATI
IMPIEGHI2021%2020%
Primo e secondo stadio
Conti correnti21.7244,320.9454,1
Pronti contro termine attivi17.6203,516.8643,3
Mutui250.72249,6248.04049,1
Carte di credito, prestiti personali e cessioni del quinto18.6263,719.1603,8
Leasing finanziario12.8302,513.9522,8
Factoring9.4531,911.4842,3
Altre operazioni118.31223,4111.72422,1
Titoli di debito48.4739,652.20210,3
Terzo stadio7.1691,410.7942,1
RACCOLTA
Conti correnti e depositi liberi423.33592,4380.88190,2
Depositi vincolati19.1844,226.9516,4
Finanziamenti5.7161,23.8460,8
Debiti per impegni di riacquisto di propri strumenti patrimoniali23n.s.27n.s.
Debiti per leasing1.3790,31.7360,4
Altri debiti8.6021,98.9242,1
COMMISSIONI NETTE CONSOLIDATE
%20212020
Garanzie rilasciate/ricevute2,12,2
Servizi di incasso e pagamento5,85,8
Conti correnti14,916,4
Servizi bancomat e carte di credito3,83,9
Intermediazione e collocamento titoli10,810,1
Intermediazione valute0,20,2
Gestioni patrimoniali33,030,7
Distribuzione prodotti assicurativi16,818,2
Altre commissioni intermediazione e consulenza2,93,2
Altre commissioni intermediazione e consulenza9,79,3
RISULTATI DELLE PRINCIPALI DIVISIONI
(mn euro)Proventi operativi nettiUtile netto
2021202020212020
Banca dei Territori8.9388.867385(1.523)
IMI Corporate and Investment Banking4.5714.4452.2021.791
Int. Subsidiary Banks1.9721.908463381
Asset Management1.3441.105787594
Private Banking2.3762.2221.076866
Insurance1.5721.603712691

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24