- I webinar di Plus24
- #Storiesdisuccesso
- Morning call
- Focus
- Macro
- La Borsa oggi
- Dialoghi tra finanza e innovazione
- Focus Sport e Business
- ReImagine Talks
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Motori 24
- Cryptotalks
- Lavoro24
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- Festival dell'Economia
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- In fabbrica
- Le storie
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fondi europei
- Fantafinanza
- Scienziati in classe
- Food24
- Pianeta Asia
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- n.d.
- n.d.
30 novembre 2023 ore 14:28 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via San Carlo, 8/20 41121 Modena Italia
Tel: 059 2021111
Fax: 059 2022033
E-mail: nicola.sponghi@bper.it
www.bper.it
Azioni
ORDINARIE | 1.415.850.518 |
Totale | 1.415.850.518 |
Principali azionisti
Fondazione di Sardegna | 10.20 |
Mercato | 64.70 |
Norges Bank | 5.20 |
Unipol Gruppo | 19.90 |
loading...
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
30/6/2023 | 30/6/2022 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | |
---|---|---|---|---|
Margine Gestione Finanziaria e Assicurativa | 2.619.681 | 1.799.697 | 3.929.819 | 3.363.252 |
Utile (Perdita) Netto del Gruppo | 704.551 | 1.384.808 | 1.448.975 | 525.123 |
Crediti Verso la Clientela | 104.084.059 | 105.617.696 | 105.828.849 | 93.804.236 |
Sofferenze Lorde | 1.020.232 | 2.015.072 | 453.215 | 1.302.165 |
Massa Amministrata | 136.848.425 | 153.273.280 | 147.193.435 | 133.212.891 |
Patrimonio netto complessivo | 8.672.542 | 8.036.646 | 8.120.529 | 6.858.809 |
Raccolta da Clientela (Totale) | 112.247.488 | 113.994.133 | 113.951.834 | 101.221.017 |
Commento
RISULTATI AL 30 GIUGNO 2023 - Come gli altri istituti di credito, anche BPER Banca nel primo semestre 2023 ha notevolmente beneficiato del più favorevole scenario dei tassi d’interesse. Per quanto riguarda però la parte bassa del conto economico, va ricordato che nel primo semestre 2022 era presente l’apporto (non ricorrente) dell’avviamento negativo emerso dal processo di Purchase Price Allocation rispetto all’acquisizione di Banca Carige. Come si è detto, il margine di interesse è quasi raddoppiato (+96,7% a circa 1.545 milioni), grazie in particolare all’incremento dello spread commerciale conseguente al favorevole andamento dei tassi di interesse, alla buona gestione del pass-through sui depositi e al maggior contributo della componente derivante dal portafoglio titoli. Le commissioni nette sono aumentate del 9% a 983 milioni, trainate dal positivo andamento del comparto bancassurance (+4,6% e dall’attività bancaria tradizionale (+11,5%); anche le commissioni relative alla raccolta indiretta sono salite del 5,9%. Così il margine di intermediazione primario è balzato del 49,8% a 2.528 milioni. Per contro è sceso del 18,4%, a 91,7 milioni, il risultato netto della finanza, per effetto di minore attività di negoziazione (-24,9% a 42,2 milioni) e un risultato delle attività/passività a fair value negativo per 20,5 milioni (positivo per 20,6 milioni nel primo semestre 2022). Nel complesso il margine della gestione finanziaria e assicurativa è balzato del 45,6% a 2.619,7 milion
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Raccolta da clienti | Utile | ||
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | |
Banco BPM | 121.237,6 | 120.869,6 | 702,6 | 569,1 |
Credem | 42.258,6 | 40.253 | 317 | 352,4 |
Banco Desio | 12.703,2 | 12.500,7 | 81,5 | 54,9 |
Banca Popolare Sondrio | 41.771 | 39.303,8 | 251,3 | 268,6 |
Banca Monte dei Paschi di Siena | 81.900,6 | 90.186,3 | (204,7) | 309,5 |
Attività finanziarie della clientela (mn euro) | ||||
---|---|---|---|---|
31/12/2022 | % | 31/12/2021 | % | |
Raccolta diretta bancaria | 114.831,0 | 41,6 | 101.388,1 | 37,3 |
Raccolta indiretta | 138.875,2 | 50,4 | 146.986,1 | 54,0 |
di cui Risparmio gestito | 60.598,1 | 64.822,7 | ||
di cui Risparmio amministrato | 78.278,1 | 82.163,3 | ||
Mezzi amministrati di clientela | 253.706,2 | 92,0 | 248.374,2 | 91,3 |
Raccolta da banche | 22.000,5 | 8,0 | 23.633,5 | 8,7 |
Mezzi amministrati o gestiti | 275.706,7 | 100,0 | 272.007,7 | 100,0 |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||||
---|---|---|---|---|
('000 euro) | Raccolta diretta da clientela | Utile | ||
2022 | 2021 | 2022 | 2021 | |
BPER Bank Luxembourg | 587.034,2 | 715.061,1 | 3.358,2 | 5.666,2 |
Banco di Sardegna | 11.651.431,1 | 11.369.796,9 | 76.840,0 | (45.271,5) |
Bibanca | 262.666,0 | 251.548,4 | 28.459,2 | 24.035,8 |
Sardaleasing (1) | 3.377.888,1 | 3.193.547,7 | 3.022,1 | (28.429,6) |
Optima SIM (1) | 3.765,6 | 3.752,2 | 6.534,6 | 6.990,9 |
BPER Factor (1) | 1.750.792,8 | 1.079.179,2 | 12.111,8 | 879 |
Arca Holding (1) cons. | 57.883,5 | 64.793,9 | 55.092,1 | 78.641,2 |
Finitalia (1) | 582.545,9 | 552.524,1 | 7.630,1 | 7.800 |
(1) nella colonna raccolta diretta si trovano le passività finanziarie al costo ammortizzato | ||||
Ricavi | Utile | |||
Modena Terminal | 7.173,7 | 6.082 | 589,8 | 772,6 |
BPER Credit Management | 14.580,2 | 15.344,4 | 0 | (12,9) |
Sifà | 217.360,9 | 185.463,2 | 9.207,2 | 5.395,7 |
Adras | 2.613,3 | 2.316,5 | 173,5 | 849,4 |
BPER Trust Company | 474,2 | 357,6 | 202,9 | 133,4 |
Italiana Valorizzazioni Immobiliari | 7.402,2 | 5.201,6 | 383,8 | (591,3) |
loading...
Ultime notizie

- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
La società in sintesi
BPER Banca è capofila di un gruppo bancario polifunzionale che comprende oltre alla capogruppo il Banco di Sardegna e la Banca Cesare Ponti e si posiziona tri i primi gruppi bancari nazionali. Al 30/6/2023 poteva contare su 1.759 sportelli oltre a una banca nel Granducato del Lussemburgo. Attraverso società partecipate o joint venture opera in tutti i principali segmenti di mercato: Bancassicurazione, Wealth Management, Credito al Consumo e Global Advisory per le imprese.