- I webinar di Plus24
- #Storiesdisuccesso
- Morning call
- Focus
- Macro
- La Borsa oggi
- Dialoghi tra finanza e innovazione
- Focus Sport e Business
- ReImagine Talks
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Motori 24
- Cryptotalks
- Lavoro24
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- Festival dell'Economia
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- In fabbrica
- Le storie
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fondi europei
- Fantafinanza
- Scienziati in classe
- Food24
- Pianeta Asia
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.02
- -0.36%
11 dicembre 2023 ore 07:29 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo IVS (International Vending Services) Group, nato dalla fusione per incorporazione di IVS Group Holding nella SPAC (Special Purpose Acquisition Company) Italy1 Investment Sa (efficace dal 16 maggio 2012), opera nel settore foodservice, ed è leader in Italia e secondo in Europa nella gestione di distributori automatici e semiautomatici per la somministrazione di bevande calde, fredde e snack (vending). La società serve clienti privati (grandi e piccole imprese), enti pubblici e luoghi di transito passeggeri e di viaggio, in base a contratti pluriennali che prevedono l’installazione, la manutenzione e la gestione di distributori automatici di medie e grandi dimensioni, divisi per categorie di prodotti (caldi o misto) e distributori semi automatici di piccole dimensioni (OCS-Office Coffe Service), avvalendosi di una rete 132 filiali al 30/9/2023. IVS detiene in gestione un parco di circa 289.500 distributori automatici e semi automatici, che erogano oltre 825 milioni di consumazioni all’anno.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Rue de L'Eau 18 L1449 Lussemburgo Lussemburgo
Tel: +3524661116329
Fax: +3524661116001
E-mail: investor.relations@ivsitalia.com
www.ivsgroup.it
Azioni
ORDINARIE | 91.121.099 |
Totale | 91.121.099 |
Principali azionisti
Azioni detenute in proprio | 2.17 |
IVS Partecipazioni | 61.06 |
Mercato | 16.80 |
Torino 1895 Investimenti | 19.97 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 508.683 | 331.645 | 305.728 | 437.621 |
EBITDA | 91.010 | 69.860 | 69.845 | 104.838 |
EBIT | 21.925 | 10.241 | -10.557 | 45.321 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 6.240 | 5.361 | -15.344 | 18.497 |
RISULTATO NETTO | 7.617 | 5.855 | -15.116 | 19.656 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 76.702 | 65.474 | 65.286 | 79.173 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 510.644 | 319.897 | 313.261 | 328.567 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -417.427 | -303.053 | -354.990 | -387.108 |
Commento
RISULTATI 2022 - Risultati positivi nel nell’esercizio 2022 per IVS Group anche grazie all’ampliamento del perimetro del gruppo. Difatti il giro d’affari complessivo è balzato ben del 52,3% a 542,1 milioni (+53,4% a 508,7 milioni per i ricavi caratteristici e +37,7% a 33,4 milioni per gli altri proventi). Va detto che tale incremento è in gran parte dovuto all’ingresso nel gruppo, dall’1/7/2022, di Liomatic, GeSA e Vendomat. Le attività di gestione vending hanno evidenziato un incremento dei ricavi del 33,1% a 417,4 milioni, di cui 344,8 in Italia, 38,6 in Francia, 30,2 in Spagna e 3,8 in altri mercati europei. Il nuovo settore delle attività di rivendita, derivante dalle acquisizioni, ha contribuito per 66,5 milioni, e analogamente il settore delle attività Ho.Re.Ca. ha contribuito per 10,4 milioni. La divisione Coin ha infine visto salire i ricavi del 21,3% a 29,1 milioni anche per effetto dell’acquisizione del gruppo N-And specializzato nella produzione e vendita di schermi touch principalmente destinati al vending e all’ottimizzazione di user interface digitali. Complessivamente, l’apporto in termini di ricavi delle 16 acquisizioni effettuate dal gruppo nel 2022 è stato pari a 148,7 milioni. Il prezzo medio delle erogazioni nel vending (al netto dell’IVA) è stato di 50,46 centesimi, a fronte di 48,04 centesimi della sola IVS Group ante acquisizioni nel 2021; nel 2022 il numero totale di erogazioni è stato pari a 827,2 milioni, con un apporto delle nuove società pari a 130
loading...
Ultime notizie

- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
La società in sintesi
Il gruppo IVS (International Vending Services) Group, nato dalla fusione per incorporazione di IVS Group Holding nella SPAC (Special Purpose Acquisition Company) Italy1 Investment Sa (efficace dal 16 maggio 2012), opera nel settore foodservice, ed è leader in Italia e secondo in Europa nella gestione di distributori automatici e semiautomatici per la somministrazione di bevande calde, fredde e snack (vending). La società serve clienti privati (grandi e piccole imprese), enti pubblici e luoghi di transito passeggeri e di viaggio, in base a contratti pluriennali che prevedono l’installazione, la