- Noi non ci SANREMO
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- 0.06
- +1.15%
09 marzo 2021 ore 09:05 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo IVS (International Vending Services) Group, nato dalla fusione per incorporazione di IVS Group Holding nella SPAC (Special Purpose Acquisition Company) Italy1 Investment Sa (efficace dal 16 maggio 2012), opera nel settore foodservice, ed è leader in Italia e secondo in Europa nella gestione di distributori automatici e semiautomatici per la somministrazione di bevande calde, fredde e snack (vending). La società serve clienti privati (grandi e piccole imprese), enti pubblici e luoghi di transito passeggeri e di viaggio, in base a contratti pluriennali che prevedono l’installazione, la manutenzione e la gestione di distributori automatici di medie e grandi dimensioni, divisi per categorie di prodotti (caldi o misto) e distributori semi automatici di piccole dimensioni (OCS-Office Coffe Service), avvalendosi di una rete di 80 filiali. IVS detiene in gestione un parco di circa 185.000 distributori automatici e semi automatici, che erogano oltre 800 milioni di consumazioni all’anno.
Profilo societario
Sede legale
Rue de L'Eau 18 L1449 Lussemburgo Lussemburgo
Tel: +3524661116329
Fax: +3524661116001
E-mail: investor.relations@ivsitalia.com
www.ivsgroup.it
Azioni
ORDINARIE | 38.952.491 |
Totale | 38.952.491 |
Principali azionisti
Azioni detenute in proprio | 4.87 |
IVS Partecipazioni | 59.22 |
Mercato | 18.20 |
Torino 1895 Investimenti | 17.71 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2017 | 31/12/2016 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 437.621 | 412.584 | 393.677 | 348.664 |
EBITDA | 104.838 | 91.076 | 83.118 | 80.030 |
EBIT | 45.321 | 44.947 | 39.690 | 40.407 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 18.497 | 23.232 | 19.506 | 16.874 |
RISULTATO NETTO | 19.656 | 24.632 | 20.869 | 18.500 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 79.173 | 70.761 | 64.297 | 58.123 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 328.567 | 317.131 | 303.086 | 289.930 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -387.116 | -286.583 | -256.549 | -228.469 |
Commento
RISULTATI 2019 – Il peggioramento del saldo della gestione finanziaria ha portato a una contrazione dei risultati 2019 di IVS Group nella parte bassa del conto economico. I ricavi complessivi sono invece saliti da 434,4 a 462,9 milioni (+6,6%), ed in particolare quelli derivanti dall’attività caratteristica del vending sono saliti del 5,3% a 417 milioni (a parità di perimetro e di giorni lavorativi la crescita è stata dello 0,7% in Italia, ma vi è stata una flessione dell’1% in Francia, del 2,8% in Svizzera (a seguito di una rotazione del portafoglio clienti che ha però dato luogo a un aumento della redditività) e del 5,4% in Spagna (per riduzioni dei volumi presso grandi clienti automotive). I ricavi complessivi del gruppo sono aumentati del 7,1% in Italia e del 3,5% in Francia, mentre sono scesi del 2,4% in Svizzera e del 5,7% in Spagna. Il fatturato della business unit Coin Service è balzato del 26,6% e in particolare del 6,2% nel business principale della moneta metallica, anche grazie allo sviluppo dell’attività di moneta digitale nella controllata Venpay (+50,3%) e all’acquisizione di Moneynet, entrata a far parte del gruppo dal mese di agosto 2019. Il numero di erogazioni totali è salito da 834,3 a 867,3 milioni (+4%) e il prezzo medio delle erogazioni da 47,45 a 48,08 centesimi (+1,3%). Va rilevato che la crescita del gruppo nel core business del vending è avvenuta anche per linee esterne, e infatti nel 2019 vi sono state 11 acquisizioni in Italia e in Francia, per un
loading...
Mercati+
L’innovativo servizio
de Il Sole 24 Ore dedicato ai risparmiatori
Novità Analisi, scenari e approfondimenti
Dati in tempo reale
Notifiche personalizzate
Portafoglio virtuale
Analisi tecnica e grafico avanzato
La società in sintesi
Il gruppo IVS (International Vending Services) Group, nato dalla fusione per incorporazione di IVS Group Holding nella SPAC (Special Purpose Acquisition Company) Italy1 Investment Sa (efficace dal 16 maggio 2012), opera nel settore foodservice, ed è leader in Italia e secondo in Europa nella gestione di distributori automatici e semiautomatici per la somministrazione di bevande calde, fredde e snack (vending). La società serve clienti privati (grandi e piccole imprese), enti pubblici e luoghi di transito passeggeri e di viaggio, in base a contratti pluriennali che prevedono l’installazione, la