Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi





Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Viale Abruzzi, 94   20131   Milano   Italia
Tel: 02 30516516
Fax:
E-mail: investors@italianwinebrands.it
www.italianwinebrands.it


Fatturato (in Euro) 390.654
Reddito netto (in Euro) 11.242
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 379

La società in sintesi

Il gruppo Italian Wine Brands è un operatore di riferimento nella produzione e distribuzione di vini. Le vendite sono realizzate a livello internazionale attraverso un portafoglio di marchi di proprietà, e l’attività è articolata in tre differenti linee di business: wholesale, distance selling e Ho.Re.Ca. La divisione wholesale ha come clienti gli operatori del settore, come le maggiori catene della grande distribuzione organizzata, monopoli statali e traditional trade. La divisione distance selling distribuisce direttamente a milioni di clienti privati europei i propri vini, attraverso i cana

Azioni

ORDINARIE9.459.983
Totale9.459.983

Principali azionisti

Azioni proprie0.12
Gruppo Pizzolo Srl15.91
Mercato70.20
Otus Capital Management Ltd (gestione risparmio)6.14
Provinco Srl7.63

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
��������tUл�:���p���EM��@U11w���nw�v��0���0�0h6���V{������b��_��Ԥ�HTeڊ|K�U���$O!��=L�O���Cݦ� ����@�rlyټ�t��Wh@X�lJ�Go:Z:ړ(<"dDȄ7G ͜�-��_̌��T������Yfu���8

Dati di bilancio

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI390.654313.227204.311157.494
EBITDA29.73531.00923.60416.303
EBIT19.21322.90918.21811.722
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO11.24214.53714.1937.899
RISULTATO NETTO11.03314.53714.1937.899
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]20.69921.48518.15311.248
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO193.315159.954104.52089.208
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA-146.547-121.256-10.333-10.684

Commento

RISULTATI 2021 – Per l’esercizio 2021 Italian Wine Brands ha predisposto un conto economico pro-forma che include anche Enoitalia, entrata in realtà nel perimetro di consolidamento a fine luglio 2021. In base a tali dati i ricavi, pari a 408,9 milioni, sono pressochè raddoppiati rispetto al 2020, così come gli altri proventi (+92,1% a circa 3 milioni). In particolare, i ricavi conseguiti in Italia sono passati da 39,5 a 75,7 milioni e quelli all’estero da 164,1 a 332,3 milioni. La quota di mercato del gruppo in Germania ha raggiunto il 5,4%, nel Regno Unito il 13,2%, in Svizzera l’11,8% e negli USA l’1,1%; complessivamente i ricavi Wholesale sono passati da 119,6 a 299,4 milioni, mentre quelli Distance Selling sono lievemente scesi da 84 a 82,7 milioni (Direct Mailing da 43,2 a 43,7 milioni, Teleselling da 17,5 a 16,8 milioni e Digitale/Web da 23,3 a 22,2 milioni). Si è però aggiunto il nuovo canale Ho.Re.Ca. che ha contribuito per 25,9 milioni, di cui 16,5 generati nel Regno Unito, 3,9 negli USA e 1,6 in Canada. Ma oltre ai ricavi sono balzati anche i costi. Quelli per consumi di materie prime sono passati da 123,7 a 295,5 milioni e il costo del personale da 8,7 a 20,5 milioni (in presenza del resto di un numero di dipendenti passato da 161 a 328 unità). I costi per servizi sono aumentati solo del 35,7% a 72,4 milioni, mentre gli altri costi operativi, poco rilevanti, si sono ridotti del 12,1% a 1,2 milioni. Ne è complessivamente derivato un ebitda in aumento del 64,4% a 38,

RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI
(mn euro)FatturatoUtile
31/12/202131/12/202031/12/202131/12/2020
Masi Agricola66,451,75,40,9

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24