- Dialoghi tra finanza e innovazione
- ReImagine Talks
- Focus Sport e Business
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinar di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Viale Abruzzi, 94 20131 Milano Italia
Tel: 02 30516516
Fax:
E-mail: investors@italianwinebrands.it
www.italianwinebrands.it
Azioni
ORDINARIE | 9.459.983 |
Totale | 9.459.983 |
Principali azionisti
Azioni proprie | 0.12 |
Gruppo Pizzolo Srl | 15.91 |
Mercato | 70.20 |
Otus Capital Management Ltd (gestione risparmio) | 6.14 |
Provinco Srl | 7.63 |
Dati di bilancio
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 390.654 | 313.227 | 204.311 | 157.494 |
EBITDA | 29.735 | 31.009 | 23.604 | 16.303 |
EBIT | 19.213 | 22.909 | 18.218 | 11.722 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 11.242 | 14.537 | 14.193 | 7.899 |
RISULTATO NETTO | 11.033 | 14.537 | 14.193 | 7.899 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 20.699 | 21.485 | 18.153 | 11.248 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 193.315 | 159.954 | 104.520 | 89.208 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -146.547 | -121.256 | -10.333 | -10.684 |
Commento
RISULTATI 2021 – Per l’esercizio 2021 Italian Wine Brands ha predisposto un conto economico pro-forma che include anche Enoitalia, entrata in realtà nel perimetro di consolidamento a fine luglio 2021. In base a tali dati i ricavi, pari a 408,9 milioni, sono pressochè raddoppiati rispetto al 2020, così come gli altri proventi (+92,1% a circa 3 milioni). In particolare, i ricavi conseguiti in Italia sono passati da 39,5 a 75,7 milioni e quelli all’estero da 164,1 a 332,3 milioni. La quota di mercato del gruppo in Germania ha raggiunto il 5,4%, nel Regno Unito il 13,2%, in Svizzera l’11,8% e negli USA l’1,1%; complessivamente i ricavi Wholesale sono passati da 119,6 a 299,4 milioni, mentre quelli Distance Selling sono lievemente scesi da 84 a 82,7 milioni (Direct Mailing da 43,2 a 43,7 milioni, Teleselling da 17,5 a 16,8 milioni e Digitale/Web da 23,3 a 22,2 milioni). Si è però aggiunto il nuovo canale Ho.Re.Ca. che ha contribuito per 25,9 milioni, di cui 16,5 generati nel Regno Unito, 3,9 negli USA e 1,6 in Canada. Ma oltre ai ricavi sono balzati anche i costi. Quelli per consumi di materie prime sono passati da 123,7 a 295,5 milioni e il costo del personale da 8,7 a 20,5 milioni (in presenza del resto di un numero di dipendenti passato da 161 a 328 unità). I costi per servizi sono aumentati solo del 35,7% a 72,4 milioni, mentre gli altri costi operativi, poco rilevanti, si sono ridotti del 12,1% a 1,2 milioni. Ne è complessivamente derivato un ebitda in aumento del 64,4% a 38,
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
Masi Agricola | 66,4 | 51,7 | 5,4 | 0,9 |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Il gruppo Italian Wine Brands è un operatore di riferimento nella produzione e distribuzione di vini. Le vendite sono realizzate a livello internazionale attraverso un portafoglio di marchi di proprietà, e l’attività è articolata in tre differenti linee di business: wholesale, distance selling e Ho.Re.Ca. La divisione wholesale ha come clienti gli operatori del settore, come le maggiori catene della grande distribuzione organizzata, monopoli statali e traditional trade. La divisione distance selling distribuisce direttamente a milioni di clienti privati europei i propri vini, attraverso i cana