- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- 0.024
- +3.13%
20 gennaio 2021 ore 17:44 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
L’attività della Juventus Football Club, uno dei maggiori club calcistici, consiste nella partecipazione alle competizioni calcistiche nazionali ed internazionali e nell’organizzazione delle partite. Le principali fonti di ricavo derivano dalle attività di sfruttamento economico dell’evento sportivo, del brand Juventus e dell’immagine della Prima Squadra, tra cui le più rilevanti sono le attività di licenza dei diritti televisivi e media, le sponsorizzazioni e l’attività di cessione di spazi pubblicitari. La società dispone di uno stadio di proprietà e di un moderno centro sportivo presso il quale dal settembre 2012 è in funzione un liceo parificato (Juventus College) dedicato esclusivamente ai ragazzi del settore giovanile.Negli anni, la società calcistica si è aggiudicata 36 scudetti (più uno revocato per la stagione 2004/2005 e uno non assegnato in seguito al procedimento sportivo conclusosi nel 2006 con la retrocessione della società in serie B), 13 Coppe Italia, 8 Supercoppe Italiane, 2 Champions League, 2 Coppe Intercontinentali, 2 Supercoppe Europee, 3 Coppe UEFA, 1 Coppa delle Coppe, 1 Coppa Intertoto, 1 Coppa delle Alpi e 1 Coppa dell’Amicizia. Inoltre la squadra femminile Juventus Women si è aggiudicata il 3 scudetti nel campionato di Serie A, 1 Coppa Italia e 1 Supercoppa Italiana.
Profilo societario
Sede legale
Via Druento, 175 10151 Torino Italia
Tel: 011 6563538
Fax: 011 5631177
E-mail: investor.relations@juventus.com
www.juventus.com
Azioni
ORDINARIE | 1.330.251.988 |
Totale | 1.330.251.988 |
Principali azionisti
Exor | 63.77 |
Lindsell Train Ltd (gestione risparmio) | 11.31 |
Mercato | 24.92 |
Dati di bilancio
30/6/2020 | 30/6/2019 | 30/6/2018 | 30/6/2017 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 401.403 | 464.270 | 402.268 | 411.562 |
EBITDA | 159.301 | 162.995 | 121.410 | 162.019 |
EBIT | -67.060 | -15.329 | -1.434 | 67.377 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -89.682 | -39.896 | -19.229 | 42.568 |
RISULTATO NETTO | -89.682 | -39.896 | -19.229 | 42.568 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 121.211 | 121.268 | 101.251 | 135.452 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 239.205 | 31.243 | 72.044 | 93.774 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -385.164 | -463.474 | -309.765 | -162.504 |
Commento
RISULTATI AL 30 GIUGNO 2020 – Peggiora ulteriormente nell’esercizio al 30/6/2020 il rosso di Juventus Football Club, anche in relazione alla risoluzione consensuale del contratto per le prestazioni sportive del calciatore Gerardo Gonzalo Higuain, che ha dato luogo a una svalutazione del valore residuo del calciatore per 18,3 milioni. I ricavi sono del resto scesi da 464,3 a 401,4 milioni (-13,5%), ed in particolare, i ricavi da gare sono diminuiti del 30,4% a 49,2 milioni in quanto gli effetti della pandemia Covid-19 hanno obbligato a disputare alcune gare senza la presenza di pubblico; pertanto i ricavi da biglietteria per gare casalinghe di Campionato sono scesi del 44,4% a 9,7 milioni, quelli da biglietteria delle gare casalinghe di UEFA Champions League del 59,3% a 5,9 milioni e quelli da sevizi aggiuntivi gare del 27,8% a 4,2 milioni; anche i ricavi da abbonamenti sono scesi del 23,9% a 18,5 milioni. I ricavi da diritti radiotelevisivi e proventi media sono diminuiti del 19,5% a 166,4 milioni, per minori proventi da competizioni nazionali (-19,5% a 88,5 milioni) in presenza di meno gare disputate, e minori proventi da competizioni UEFA (-19,1% a 77,1 milioni) sia per minori gare disputate sia per la mancata partecipazione ai quarti di finale. I ricavi da sponsorizzazioni e pubblicità sono invece aumentati del 19,1% a 129,6 milioni per l’incremento, a partire dall’1 luglio 2019, del corrispettivo del contatto di sponsorizzazione FCA/Jeep. I ricavi da vendite di prodott
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
30/06/2020 | 30/06/2019 | 30/06/2020 | 30/06/2019 | |
A.S. Roma | 141,2 | 232,7 | (204,) | (24,3) |
S.S. Lazio | 104,3 | 122,4 | (15,9) | (13,2) |
loading...
Mercati+
L’innovativo servizio
de Il Sole 24 Ore dedicato ai risparmiatori
Novità Analisi, scenari e approfondimenti
Dati in tempo reale
Notifiche personalizzate
Portafoglio virtuale
Analisi tecnica e grafico avanzato
La società in sintesi
L’attività della Juventus Football Club, uno dei maggiori club calcistici, consiste nella partecipazione alle competizioni calcistiche nazionali ed internazionali e nell’organizzazione delle partite. Le principali fonti di ricavo derivano dalle attività di sfruttamento economico dell’evento sportivo, del brand Juventus e dell’immagine della Prima Squadra, tra cui le più rilevanti sono le attività di licenza dei diritti televisivi e media, le sponsorizzazioni e l’attività di cessione di spazi pubblicitari. La società dispone di uno stadio di proprietà e di un moderno centro sportivo presso il q