- Dialoghi tra finanza e innovazione
- ReImagine Talks
- Focus Sport e Business
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinar di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.007
- -2.28%
27 settembre 2023 ore 19:48 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
L’attività della Juventus Football Club, uno dei maggiori club calcistici, consiste nella partecipazione alle competizioni calcistiche nazionali ed internazionali e nell’organizzazione delle partite. Le principali fonti di ricavo derivano dalle attività di sfruttamento economico dell’evento sportivo, del brand Juventus e dell’immagine della Prima Squadra, tra cui le più rilevanti sono le attività di licenza dei diritti televisivi e media, le sponsorizzazioni e l’attività di cessione di spazi pubblicitari. La società dispone di uno stadio di proprietà e di un moderno centro sportivo presso il quale dal settembre 2012 è in funzione un liceo parificato (Juventus College) dedicato esclusivamente ai ragazzi del settore giovanile.Negli anni, la società calcistica si è aggiudicata 36 scudetti (più uno revocato per la stagione 2004/2005 e uno non assegnato in seguito al procedimento sportivo conclusosi nel 2006 con la retrocessione della società in serie B), 14 Coppe Italia, 9 Supercoppe Italiane, 2 Champions League, 2 Coppe Intercontinentali, 2 Supercoppe Europee, 3 Coppe UEFA, 1 Coppa delle Coppe e 1 Coppa Intertoto. Inoltre la squadra femminile Juventus Women si è aggiudicata il 4 scudetti nel campionato di Serie A, 1 Coppa Italia e 2 Supercoppe Italiane.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Druento, 175 10151 Torino Italia
Tel: 011 6563538
Fax: 011 5631177
E-mail: investor.relations@juventus.com
www.juventus.com
Azioni
ORDINARIE | 2.527.478.770 |
Totale | 2.527.478.770 |
Principali azionisti
Exor (77,87% diritti di voto) | 63.77 |
Lindsell Train Ltd (gestione risparmio, 6,95% diritti di voto) | 11.90 |
Mercato | 24.33 |
loading...
Dati di bilancio
30/6/2022 | 30/6/2021 | 30/6/2020 | 30/6/2019 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 402.597 | 437.533 | 401.403 | 464.270 |
EBITDA | -24.972 | 14.450 | 159.301 | 162.995 |
EBIT | -221.656 | -214.122 | -67.060 | -15.329 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -239.258 | -226.813 | -89.682 | -39.896 |
RISULTATO NETTO | -239.258 | -226.813 | -89.682 | -39.896 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | -49.023 | -9.836 | 121.211 | 121.268 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 164.708 | 8.657 | 239.205 | 31.243 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -153.026 | -389.220 | -385.164 | -463.474 |
Commento
RISULTATI AL 30 GIUGNO 2022 – Anche dopo la redazione di un nuovo bilancio con modifiche riguardanti in particolare le “manovre stipendi” effettuate negli esercizi 2019/2020 e 2020/2021, la società di revisione Deloitte ha espresso un giudizio con rilievi sul bilancio di Juventus Football Club per l’esercizio al 30/6/2022. Tali rilievi si riferiscono al fatto che in tali esercizi i servizi prestati dal personale tesserato, secondo l’analisi di Deloitte, avrebbero fatto sorgere in capo alla società una “constructive obligation” riguardante i servizi già prestati alla data di chiusura di tali bilanci e, pertanto, avrebbero dovute essere iscritte le correlate passività. Secondo Deloitte, quindi, la perdita dell’esercizio chiuso il 30/6/2022 e il relativo patrimonio netto risulterebbero rispettivamente sovrastimati per 44 e 5 milioni, mentre la perdita netta alla chiusura dell’esercizio al 30/6/2021 risulterebbe sottostimata per 21 milioni e il relativo patrimonio netto sovrastimato per 49 milioni, ed anche il patrimonio netto all’1/7/2020 sarebbe sovrastimato per 28 milioni. In base ai dati di bilancio, i ricavi della società (esclusa la gestione diritti calciatori) sono scesi dell’8% a 402,6 milioni, e nel dettaglio i ricavi da gare sono balzati da 7,7 a 32,3 milioni per la parziale riapertura dello stadio agli spettatori, con ricavi da biglietteria per gare casalinghe di Campionato pari a 18,8 milioni (assenti nell’esercizio precedente), mentre quelli da biglietteria delle ga
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
30/6/2021 | 30/6/2020 | 30/6/2021 | 30/6/2020 | |
A.S.Roma | 190,4 | 141,2 | (185,3) | (204) |
Lazio | 164,7 | 104,3 | (24,2) | (15,9) |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
L’attività della Juventus Football Club, uno dei maggiori club calcistici, consiste nella partecipazione alle competizioni calcistiche nazionali ed internazionali e nell’organizzazione delle partite. Le principali fonti di ricavo derivano dalle attività di sfruttamento economico dell’evento sportivo, del brand Juventus e dell’immagine della Prima Squadra, tra cui le più rilevanti sono le attività di licenza dei diritti televisivi e media, le sponsorizzazioni e l’attività di cessione di spazi pubblicitari. La società dispone di uno stadio di proprietà e di un moderno centro sportivo presso il q