Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Luve

ISIN IT0005107492

Crea notifica Crea notifica
31.15 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • -0.3
  • -0.95%
Variazione
31.15 Chiusura precedente
31.1 Apertura
31.45 Massimo
30.5 Minimo
544 Numero contratti
+7.82% Var% inizio anno
25.1 - 32.25
Variazione anno in corso

31 marzo 2023 ore 08:15 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Lu-Ve è una società attiva nel settore della produzione e commercializzazione di scambiatori di calore (refrigerazione commerciale ed industriale, apparecchi ventilati, condizionamento specializzato e raffreddamento dei processi industriali) a capo di un gruppo internazionale composto da 19 unità produttive in 9 paesi: Italia, Cina, Finlandia, India, Polonia, Rep. Ceca, Svezia, Russia e USA e 32 società commerciali e uffici di rappresentanza in Europa, Asia, Medio Oriente e Nord America. Il gruppo produce e vende prevalentemente all’estero, in 100 Paesi, dove realizza circa l’83% del proprio fatturato.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via Vittorio Veneto, 11   21100   Varese   Italia
Tel: 02 967161
Fax:
E-mail: investor.relations@luvegroup.com
www.luvegroup.com


Fatturato (in Euro) 317.427
Reddito netto (in Euro) 32.691
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 4.339

La società in sintesi

Lu-Ve è una società attiva nel settore della produzione e commercializzazione di scambiatori di calore (refrigerazione commerciale ed industriale, apparecchi ventilati, condizionamento specializzato e raffreddamento dei processi industriali) a capo di un gruppo internazionale composto da 19 unità produttive in 9 paesi: Italia, Cina, Finlandia, India, Polonia, Rep. Ceca, Svezia, Russia e USA e 32 società commerciali e uffici di rappresentanza in Europa, Asia, Medio Oriente e Nord America. Il gruppo produce e vende prevalentemente all’estero, in 100 Paesi, dove realizza circa l’83% del proprio f

Azioni

ORDINARIE22.234.368
Totale22.234.368

Principali azionisti

Finami (50,77% diritti di voto)45.82
G4 Srl (14,22% diritti di voto)16.00
Mercato38.18

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
Notifiche
0
Notifiche attive

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
30/6/202230/6/202131/12/202131/12/2020
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI317.427227.159491.204400.028
EBITDA42.05026.84261.26350.296
EBIT26.44412.10030.55416.727
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO32.6919.29323.7399.878
RISULTATO NETTO33.2949.71624.77510.699
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]48.92624.13554.91538.997
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO206.854155.473172.087150.924
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA-155.421-116.796-121.859-106.789

Commento

RISULTATI AL 30 GIUGNO 2019 - Ricavi ed ebitda in aumento per LU-VE nel primo semestre 2019, ma l’incremento degli ammortamenti e delle imposte hanno penalizzato la parte bassa del conto economico. Il giro d’affari è infatti passato da 152,8 a 186,3 milioni (+22,2%, e +8,9% a cambi costanti); a tale crescita ha contribuito la statunitense Zyklus Heat Transfer, consolidata a partire dal mese di giugno 2018, oltre all’apporto di 13,6 milioni relativo al consolidamento per due mesi di AL Air acquisita da Alfa Laval il 30 aprile 2019. La crescita organica è stata dell’8,3% per gli Scambiatori di calore e del 9,2% per gli Apparecchi ventilati, e va ricordato che la controllata indiana Spirotech ha registrato un balzo dei ricavi pari al 24,5%. Considerando le diverse tipologie di prodotto, gli Scambiatori di calore hanno visto una crescita dei ricavi pari al 16,6% a 106,5 milioni, gli Apparecchi ventilati del 37,3% a 66,3 milioni e le Porte del 2,6% a 5,5 milioni, mentre il Close Control ha visto una flessione del 4,5% a 5,4 milioni. Per tipologia di applicazioni, il comparto Refrigerazione ha visto crescere il giro d’affari del 17,3% a 109,7 milioni, il Condizionamento del 24,4% (anche grazie ad AL Air) a circa 31 milioni e il segmento Power Gen ben dell’88,7% a 12,2 milioni, in gran parte con il contributo di AL Air ma anche grazie a una crescita organica del 20,9%. L’Italia ha generato il 14,5% del fatturato e l’Europa (inclusa Italia) del 77,2%). I costi per consumi di materie

RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI
(milioni di euro )FatturatoUtile
31/12/202131/12/202031/12/202131/12/2020
Dometic Group (mn Sek)16.20718.5034511.325
Indel B124,3152,46,215,7

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Dati forniti da  Infront Italia  - Fonte dati: Borsa Italiana e Mercati Internazionali