- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 0.012
- +0.12%
17 maggio 2022 ore 23:16 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Mediobanca è un istituto attivo direttamente nell'esercizio del credito a medio-lungo termine, nella banca d'investimento (collocamento titoli e consulenza finanziaria) e nella banca d'affari (assunzione di partecipazioni in società quotate e non), mentre attraverso diverse partecipate opera nei settori parabancario (leasing e factoring) e del credito al consumo, nell'intermediazione mobiliare e nel private banking. Nel Corporate e Private Banking Mediobanca offre finanziamenti, sia direttamente sia tramite le controllate, e servizi di banca d'investimento: l'istituto può emettere obbligazioni ordinarie o convertibili in azioni di società terze, partecipare a consorzi per la garanzia di collocamento o per l'assunzione e il collocamento di valori mobiliari e titoli di credito. Oggi Mediobanca è leader in Italia nell’Investment Banking (advisory, lending e capital market), con filiali a Città del Messico, Francoforte, Istanbul, Londra, Madrid, Mosca, New York e Parigi. Opera nel Retail e Consumer Banking tramite Compass e CheBanca! (banca retail multichannel). Detiene storicamente un portafoglio di partecipazioni di cui la più significativa è quella in Assicurazioni Generali.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Piazzetta Enrico Cuccia, 1 20121 Milano Italia
Tel: 02 88291
Fax: 02 8829550
E-mail: investor.relations@mediobanca.com
www.mediobanca.com
Azioni
ORDINARIE | 864.698.552 |
Totale | 864.698.552 |
Principali azionisti
Delfin Sarl (Leonardo Del Vecchio) | 15.40 |
Francesco Gaetano Caltagirone | 5.50 |
Gruppo Blackrock | 3.98 |
Gruppo Mediolanum | 3.28 |
Mercato | 71.84 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2021 | 31/12/2020 | 30/6/2021 | 30/6/2020 | |
---|---|---|---|---|
Margine Gestione Finanziaria e Assicurativa | 1.211.981 | 1.219.901 | 2.348.503 | 2.126.207 |
Utile (Perdita) Netto del Gruppo | 525.814 | 410.553 | 807.576 | 600.382 |
Crediti Verso la Clientela | 54.690.268 | 51.106.769 | 51.275.232 | 50.024.346 |
Sofferenze Lorde | 860.191 | 851.809 | 891.723 | 782.717 |
Massa Amministrata | 88.149.842 | 82.473.555 | 81.568.934 | 77.994.352 |
Patrimonio netto complessivo | 11.085.120 | 10.569.373 | 11.101.130 | 9.740.073 |
Raccolta da Clientela (Totale) | 50.758.779 | 46.060.971 | 45.644.096 | 46.131.098 |
Commento
ANALISI PRIMO SEMESTRE 2021/2022 - Prosegue l’andamento positivo di Mediobanca nel primo semestre dell’esercizio 2021/2022 (luglio – dicembre 2021). Il margine di interesse è salito del 2,6% a 737,4 milioni, grazie alla ripresa del Consumer (+3% a 462,2 milioni) a seguito del miglioramento degli erogati in volume e del mix (maggior quota di prestiti personali, oltre alla graduale riduzione del costo della raccolta del gruppo. Inoltre ha contribuito positivamente la modifica dell’art. 125 sexies del T.U.B. che prevede il rimborso dei costi up front, in caso di estinzione anticipata, solo per i contratti stipulati successivamente al 25/7/2021 (sospensione degli effetti della sentenza Lexitor). Per contro il Wholesale è sceso dell’8,3% a 103,3 milioni, ma essenzialmente perché lo stesso periodo dell’esercizio precedente aveva beneficiato di circa 8 milioni non ricorrenti legati al rifinanziamento di Burgo. In crescita invece del 7%, a 146,6 milioni, il Wealth Management, mentre il passivo delle Holding Functions è lievemente salito per le minori attività del leasing e minori interessi per l’azione volta a stabilizzare il beneficio del TLTRO lungo la durata del programma (2,5 anni). I proventi di tesoreria sono poi saliti dell’11,9% a 97 milioni, per la ripresa dell’attività con la clientela (+45,9% a 46,7 milioni, in particolare nel comparto equity), mentre il contributo del portafoglio proprietario è sceso dell’8,6% a 35 milioni (trading book passato da 11,6 a 16,3 milioni, ma
VOLUMI INTERMEDIATI CONSOLIDATI | ||||
---|---|---|---|---|
IMPIEGHI | 30/6/2021 | % | 30/6/2020 | % |
Primo e secondo stadio | ||||
Conti correnti | 1.732.143 | 3,4 | 1.444.080 | 2,9 |
Pronti contro termine attivi | 1.484.079 | 2,9 | 994.532 | 2,0 |
Mutui | 26.633.912 | 51,9 | 26.128.110 | 52,2 |
Carte di credito, prestiti personali e cessioni del quinto | 8.858.741 | 17,2 | 9.429.392 | 18,8 |
Locazione finanziaria | 1.636.255 | 3,2 | 1.657.101 | 3,3 |
Factoring | 2.205.074 | 4,3 | 1.604.730 | 3,2 |
Altre operazioni | 5.429.919 | 10,6 | 4.738.001 | 9,5 |
Titoli di debito | 2.351.193 | 4,6 | 2.799.241 | 5,6 |
Terzo stadio | 943.916 | 1,8 | 1.229.166 | 2,5 |
RACCOLTA | ||||
Conti correnti e depositi liberi | 21.420.365 | 79,1 | 18.957.396 | 71,9 |
Depositi vincolati | 4.995.465 | 18,4 | 6.232.444 | 23,6 |
Finanziamenti | 336.432 | 1,2 | 846.472 | 3,2 |
Debiti per leasing | 223.640 | 0,8 | 212.196 | 0,8 |
Altri debiti | 128.887 | 0,5 | 124.706 | 0,5 |
RIPARTIZIONE COMMISSIONI NETTE CONSOLIDATE | ||||
% | ||||
Garanzie rilasciate | 0,9 | 0,8 | ||
Servizi di gestione, intermediazione e consulenza | 71,5 | 71,9 | ||
Servizi di incasso e pagamento | 1,3 | 1,5 | ||
Servicing per operazioni cartolarizzazione | 0,1 | 0,1 | ||
Operazioni di factoring | 1,6 | 1,4 | ||
Tenuta e gestione c/c | 1,4 | 1,3 | ||
Altri servizi | 23,2 | 23,0 |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||||
---|---|---|---|---|
(`000 euro) | Impieghi alla clientela | Utile netto | ||
30/6/2021 | 30/6/2020 | 30/6/2021 | 30/6/2020 | |
Compass Banca | 12.942.900 | 11.461.000 | 302.200 | 245.500 |
CheBanca! | 11.062.800 | 10.235.000 | 32.900 | 22.400 |
SelmaBipiemme Leasing | 1.899.800 | 1.820.000 | 4.100 | 1.800 |
Mediobanca International | 7.128.500 | 4.912.600 | 5.300 | (10.800) |
loading...
Ultime notizie
Trabattoni (Assogestioni): «Un mandato all’insegna di chiarezza e semplicità»
di Maximilian Cellino e Isabella Della Valle
Sanità e assistenza, l’11% degli italiani ha rinunciato alle visite specialistiche
di Vitaliano D'Angerio
Mercati+
L’innovativo servizio
de Il Sole 24 Ore dedicato ai risparmiatori
Novità Analisi, scenari e approfondimenti
Dati in tempo reale
Notifiche personalizzate
Portafoglio virtuale
Analisi tecnica e grafico avanzato
La società in sintesi
Mediobanca è un istituto attivo direttamente nell'esercizio del credito a medio-lungo termine, nella banca d'investimento (collocamento titoli e consulenza finanziaria) e nella banca d'affari (assunzione di partecipazioni in società quotate e non), mentre attraverso diverse partecipate opera nei settori parabancario (leasing e factoring) e del credito al consumo, nell'intermediazione mobiliare e nel private banking. Nel Corporate e Private Banking Mediobanca offre finanziamenti, sia direttamente sia tramite le controllate, e servizi di banca d'investimento: l'istituto può emettere obbligazioni