- Focus: Sport e Business
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinair di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.25
- -0.81%
05 giugno 2023 ore 23:04 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Gruppo MutuiOnline è la holding di un gruppo di società attivo principalmente nei settori dell’intermediazione, tramite Internet, di prodotti e servizi finanziari e dell’outsourcing di processi complessi nel settore dei servizi finanziari. Il gruppo opera nel mercato italiano della distribuzione di prodotti di credito e assicurativi per la clientela privata e nei servizi strumentali alla concessione di finanziamenti erogati da banche e intermediari finanziari, principalmente con i marchi: MutuiOnline.it e Segugio.it. L’attività viene svolta mediante due separate divisioni operative: Divisione Broking e Divisione BPO (Business Process Outsourcing). La Divisione Broking opera nel mercato italiano della distribuzione di prodotti di finanziamento con un modello di mediazione creditizia, nella distribuzione di prodotti assicurativi con un modello di broker e nella promozione di operazioni di e-commerce. L’attività della divisione è articolata su differenti linee di business, distinte per tipo di prodotto intermediato (mutui, prodotti di credito al consumo, prodotti assicurativi, attività di comparazione e di promozione di operatori e-commerce) e canale distributivo impiegato (internet/telefono o fisico). I prodotti di credito distribuiti sono prevalentemente Mutui e Prestiti Personali, veicolati agli utenti finali principalmente tramite canali remoti e secondariamente tramite canale fisico. La Divisione BPO (Business Process Outsourcing) opera nel mercato italiano dei servizi di outsourcing per processi di credito, svolgendo a favore degli istituti finanziari ed intermediari finanziari attività di gestione in outsourcing di processi di promozione a distanza, di processi di analisi istruttoria per mutui e di processi di analisi istruttoria e di gestione post-erogazione per prestiti garantiti da cessione del quinto dello stipendio o della pensione o da delega di pagamento; l’attività della Divisione è articolata su differenti linee di business, distinte per tipologia di servizio offerto (commerciale o istruttorio o gestione post-erogazione) e prodotto di finanziamento sottostante (mutui o prestiti contro cessione del quinto dello stipendio o prestiti personali).
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via F. Casati, 1/A 20124 Milano Italia
Tel: 02 83441
Fax:
E-mail: investor.relations@gruppomol.it
www.gruppomol.it
Azioni
ORDINARIE | 40.000.000 |
Totale | 40.000.000 |
Principali azionisti
Alma Ventures Sa (41,3% diritti di voto) (50% Marco Pescarmona e 50% Alessandro Fracassi) | 32.69 |
Azioni detenute in proprio | 4.91 |
Investmentaktiengesellshaft fur Langfristige Investoren Tgv (20,86% diritti di voto) | 22.42 |
Mercato | 36.03 |
Stan Holding Srl (6,1% diritti di voto) | 3.95 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 310.770 | 313.464 | 259.386 | 219.935 |
EBITDA | 88.568 | 92.552 | 76.568 | 64.016 |
EBIT | 66.542 | 68.964 | 63.095 | 50.772 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 46.875 | 16.347 | 128.454 | 40.313 |
RISULTATO NETTO | 47.529 | 17.839 | 130.682 | 40.645 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 69.555 | 38.626 | 144.155 | 53.889 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 272.324 | 269.070 | 236.832 | 114.198 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -195.247 | -48.822 | -72.424 | -100.061 |
Commento
Risultati 2021 – Sono in crescita i risultati dell’attività caratteristica per il Gruppo Mutui Online nel 2021, mentre l’utile netto diminuisce per l’impatto della variazione dell’incidenza fiscale. Il dividendo per gli azionisti è invariato a 0,40 euro per azione (come l’anno prima), in pagamento dal 18 maggio 2022.I ricavi del gruppo salgono da 259,4 a 313,5 milioni (+20,8%), trainati dalla crescita del business di entrambe le divisioni Broking e BPO - Business Process Outsourcing, incrementati rispettivamente del 20,9%, da 111,1 a 134,2 milioni e del 20,8%, da 148,3 a 179,2 milioni. Trend in crescita a doppia cifra nel complesso anche per i costi operativi e in particolare i costi per servizi incrementano del 24,1% a 126,6 milioni, mentre le spese per il personale crescono del 13,9% a 81,1 milioni a fronte di un numero medio di dipendenti salito a 2.329 addetti, da 1.944 unità dell’anno prima. Comunque l’Ebitda migliora del 20,9% passando da 76,6 a 92,6 milioni, con una marginalità stabile sul livello dell’anno prima, pari al 29,5% dei ricavi; l’Ebitda della divisione Broking contribuisce per 50,7 milioni (+12,8%) e quello della divisione BPO per 41,8 milioni (+32,3%). Gli ammortamenti incrementano ben del 54,3% passando da 13,5 a 20,8 milioni, inoltre le svalutazioni incidono per 2,8 milioni (non presenti l’anno prima). Così il risultato operativo (Ebit) migliora del 9,3% passando da 63,1 a 69 milioni, con un incremento del 5,6% a 44,2 milioni nella divisione Broking, me
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
Ocwen Financial Corp. (mn $) | 1.050,1 | 960,9 | 18,1 | (40,2) |
WNS Ltd (mn $)(31/3/2020 e 2019) | 1.109,8 | 912,6 | 132,1 | 102,6 |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Gruppo MutuiOnline è la holding di un gruppo di società attivo principalmente nei settori dell’intermediazione, tramite Internet, di prodotti e servizi finanziari e dell’outsourcing di processi complessi nel settore dei servizi finanziari. Il gruppo opera nel mercato italiano della distribuzione di prodotti di credito e assicurativi per la clientela privata e nei servizi strumentali alla concessione di finanziamenti erogati da banche e intermediari finanziari, principalmente con i marchi: MutuiOnline.it e Segugio.it. L’attività viene svolta mediante due separate divisioni operative: Divisione