- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.226
- -2.73%
28 giugno 2022 ore 02:44 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo Nexi è uno dei principali gruppi nel settore dei pagamenti digitali. Opera in Italia e gestisce tramite circa 150 banche partner oltre 43 milioni di carte di e serve 900.000 esercenti circa (fonte: dati gestionali Nexi).Nexi svolge la propria attività tramite tre linee di business: Merchant Services and Solutions, Cards and Digital Payment e Digital Banking Solutions. Attraverso la sua tecnologia connette banche, punti vendita e cittadini, rendendo possibili i pagamenti digitali, con l’obiettivo di rendere digitale ogni pagamento per agevolare lo sviluppo dell’Italia.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Corso Sempione, 55 20149 Milano Italia
Tel: 02 34881
Fax: 02 34884180
E-mail: stefania.mantegazza@nexi.it
www.nexigroup.com
Azioni
ORDINARIE | 1.310.191.586 |
Totale | 1.310.191.586 |
Principali azionisti
AB Europe LUX Inv. Sarl | 4.02 |
Cassa Depositi e Prestiti | 13.58 |
Eagle e CY Sca | 6.09 |
GIC PTE Ltd. | 1.82 |
H and F Corporate VII Ltd | 19.94 |
Intesa Sanpaolo | 5.13 |
Mercato | 36.44 |
Mercury UK Holdco Ltd. | 9.43 |
Poste Italiane | 3.55 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
Margine Gestione Finanziaria e Assicurativa | 1.518.047 | 926.981 | 813.711 | 538.994 |
Utile (Perdita) Netto del Gruppo | 50.233 | 127.926 | 135.166 | 35.905 |
Crediti Verso la Clientela | 1.802.448 | 961.887 | 1.088.685 | 1.107.244 |
Sofferenze Lorde | 0 | 0 | 0 | 0 |
Massa Amministrata | 23.083.611 | 5.728.081 | 4.643.330 | 4.431.267 |
Patrimonio netto complessivo | 12.325.391 | 1.557.750 | 1.324.550 | 470.906 |
Raccolta da Clientela (Totale) | 6.262.813 | 1.636.486 | 1.188.317 | 2.923.938 |
Commento
RISULTATI 2021 - Nel 2021, su base reported (dati che includono i risultati di Nets dall’1/7/2021 e il consolidamento del merchant book di UBI Banca dal 27/10/2021), il gruppo Nexi ha evidenziato una forte crescita dimensionale ma un incremento dei costi ancor più accentuato. Il margine di interesse è come di consueto negativo, con un valore più che raddoppiato da 72,6 a 179,5 milioni. Le commissioni nette però sono balzate del 76,2%, raggiungendo 1.772,5 milioni, e ne è quindi derivato un margine di intermediazione primario in aumento da 933,7 a 1.593 milioni (+70,6%); il saldo negativo della gestione finanziaria è peggiorato, balzando da 6,7 a circa 75 milioni, ma in ogni caso il margine della gestione finanziaria e assicurativa è aumentato del 63,7% a 1.518 milioni. Come di consueto il livello delle rettifiche è molto contenuto, e in diminuzione da 6,9 a 5 milioni, e pertanto il risultato netto della gestione finanziaria e assicurativa ha raggiunto 1.513,1 milioni (+64,4%). Ma i costi operativi sono più che raddoppiati, passando da 710,1 a 1.455,4 milioni (in particolare i costi del personale sono balzati da 180,6 a 408 milioni, del resto in presenza di un numero di dipendenti passato da 1.996 a ben 9.929 unità per l’ampliamento del perimetro del gruppo; anche le altre spese amministrative sono balzate da 350 a 665,4 milioni, +90,1%). Così il risultato operativo netto è passato da circa 210 a 57,7 milioni (-72,5%), e dopo proventi da cessione di investimenti per 1,4 milion
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
Adyen | 3.641,4 | 2.656,8 | 261 | 234,3 |
Global Payments (mn $) | 7.423,6 | 4.911,9 | 584,5 | 430,6 |
Paypal Holding (mn $) | 21.454 | 17.772 | 4.202 | 2.459 |
Worldline | 2.748 | 2.382 | 163,7 | 311,2 |
RIPARTIZIONE RICAVI PER AREA DI BUSINESS | ||
---|---|---|
% | 2020 | 2019 |
Merchant Services and Solutions | 52,7 | 53,0 |
Cards and Digital Payments | 36,4 | 36,0 |
Digital Banking Solutions | 10,9 | 11,0 |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Patrimonio netto | Utile | ||
2020 | 2019 | 2020 | 2019 | |
Nexi Payments | 2.842 | 1.141 | 144 | 106 |
Mercury Payment Services | 163 | 158 | 80 | 76 |
Help Line | 3,1 | 3 | 0 | -0,9 |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Il gruppo Nexi è uno dei principali gruppi nel settore dei pagamenti digitali. Opera in Italia e gestisce tramite circa 150 banche partner oltre 43 milioni di carte di e serve 900.000 esercenti circa (fonte: dati gestionali Nexi).Nexi svolge la propria attività tramite tre linee di business: Merchant Services and Solutions, Cards and Digital Payment e Digital Banking Solutions. Attraverso la sua tecnologia connette banche, punti vendita e cittadini, rendendo possibili i pagamenti digitali, con l’obiettivo di rendere digitale ogni pagamento per agevolare lo sviluppo dell’Italia.