Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Pierrel

ISIN IT0005549644

Crea notifica Crea notifica
1.74 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • -0.005
  • -0.29%
Variazione
1.745 Chiusura precedente
1.74 Apertura
1.745 Massimo
1.74 Minimo
15 Numero contratti
+880.34% Var% inizio anno
0.11 - 2.85
Variazione anno in corso

11 dicembre 2023 ore 07:48 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Il gruppo Pierrel è attivo nel settore farmaceutico, in particolare è specializzato nello sviluppo, produzione, registrazione e licensing di farmaci di sintesi (anestetici locali e dentali) e dispositivi per il settore oral-care. Pierrel ha sede a Capua (Caserta), dove si trova anche lo stabilimento produttivo, ed è autorizzata da EMA (European Medicines Agency) e da FDA (Food and Drug Administration) per la produzione in asepsi di farmaci iniettabili. Pierrel ha registrato e distribuisce l’anestetico dentale a marchio registrato Orabloc, commercializzato nei maggiori mercati mondiali tra i quali Nord America, Russia ed Europa.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Strada Statale Appia 7bis, 46/48   81043   Capua   Italia
Tel: 0823 626111
Fax: 0823 626228
E-mail: investor.relations@pierrelgroup.com
www.pierrelgroup.com


Fatturato (in Euro) 23.122
Reddito netto (in Euro) 1.358
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 105

La società in sintesi

Il gruppo Pierrel è attivo nel settore farmaceutico, in particolare è specializzato nello sviluppo, produzione, registrazione e licensing di farmaci di sintesi (anestetici locali e dentali) e dispositivi per il settore oral-care. Pierrel ha sede a Capua (Caserta), dove si trova anche lo stabilimento produttivo, ed è autorizzata da EMA (European Medicines Agency) e da FDA (Food and Drug Administration) per la produzione in asepsi di farmaci iniettabili. Pierrel ha registrato e distribuisce l’anestetico dentale a marchio registrato Orabloc, commercializzato nei maggiori mercati mondiali tra i qu

Azioni

ORDINARIE54.931.506
Totale54.931.506

Principali azionisti

Bootes Srl (Rosario Bifulco)10.68
Fin Posillipo75.08
Mercato14.24

loading...

������tU������5� �8���\D�@��@UL������u�s�Ѹ(]�֋�(̩��h�}%�tS�2�IW�;{Z�q#\ys˻u�fw� �Ⱥ�1R��G؃��O�c=�����E����_�@����.ex?��R�n9����Pǎ۵:�f[Zd�m�m=s����2��#�ԽeB�j��j� s "�]G��� ���ሆ��sz{y~�_ߟu�Q�?T�ܜ�)m��`O�=a��X! ��$`
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
Notifiche
0
Notifiche attive

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI23.12215.57818.26221.941
EBITDA4.8511.1433.1734.380
EBIT2.125-3481.9773.277
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO1.358-4051.9032.250
RISULTATO NETTO1.358-4051.9032.250
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]3.7081.0673.0993.353
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO24.45119.97215.38513.481
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA-21.055-12.655-7.811-6.802

Commento

RISULTATI 2022 – Risultati in crescita per Pierrel nel 2022. A seguito dell’incorporazione di Pierrel Pharma Srl, la società non redige più il bilancio consolidato e il confronto con il 2021 viene effettuato sui dati stand alone. Il giro d’affari del gruppo è infatti balzato del 36,3% passando da 18,2 a 24,8 milioni, con un incremento delle vendite dei prodotti per attività di contract manufacturing a clienti terzi per 4,3 milioni (3,9 nel 2021) e di prodotti a marchio proprio per 19,6 milioni (11,3 milioni quelli venduti a imprese del gruppo un anno prima) e 0,2 milioni di vendite di dispositivi medici (0,3 milioni al gruppo nel 2021) di cui 0,1 milioni relativi all’anestetico dentale “Orabloc”. Il forte incremento dei ricavi è stato determinato da un incremento dei prezzi di vendita, soprattutto per i prodotti a marchio proprio, e dai maggiori volumi venduti. A livello geografico i ricavi in Europa rappresentano il 22,6% del totale, il 60,4% l’America e il 17% gli altri paesi. In aumento, seppur in misura inferiore ai ricavi, anche i costi operativi (+13,5% a 19,9 milioni), dai costi per le materie prime (+9,7% a 7,2 milioni), a quelli per servizi (da 2,1 a 4,8 milioni), mentre il costo del personale è rimasto stabile a 6,5 milioni. Di conseguenza l’Ebitda ha raggiunto 4,8 milioni, rispetto agli 1,1 milioni del 2021. Gli ammortamenti sono passati da 1,4 a 2,3 milioni (+59,6%) e di conseguenza l’Ebit è tornato positivo per 2,1 milioni (-0,35 milioni nel 2021). Il saldo nega

PRINCIPALI CONCORRENTI
NTC Pharma

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Tutto il sito, il quotidiano digitale del Sabato con Plus24 e l’accesso ai dati in tempo realeTutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito
  • Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
  • Gli approfondimenti di 24+
  • Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
  • Dati di borsa in tempo reale
  • Portafoglio virtuale e alert personalizzati