- I webinar di Plus24
- #Storiesdisuccesso
- Morning call
- Focus
- Macro
- La Borsa oggi
- Dialoghi tra finanza e innovazione
- Focus Sport e Business
- ReImagine Talks
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Motori 24
- Cryptotalks
- Lavoro24
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- Festival dell'Economia
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- In fabbrica
- Le storie
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fondi europei
- Fantafinanza
- Scienziati in classe
- Food24
- Pianeta Asia
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 3
- +0.89%
11 dicembre 2023 ore 06:11 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Ferrari è tra i marchi del lusso leader a livello mondiale e si occupa della progettazione, produzione e vendita di auto sportive di lusso ad alte prestazioni. Il marchio Ferrari è simbolo di unicità, innovazione, prestazioni sportive all’avanguardia e design italiano. La storia e l’immagine delle auto Ferrari sono strettamente legate al team di Formula 1 Scuderia Ferrari, la squadra che ha ottenuto più successi nella storia della Formula 1 fin dal suo inizio nel 1950. Ferrari progetta e produce i propri veicoli a Maranello (MO), e li vende in oltre 60 mercati in tutto il mondo.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Abetone Inferiore, 4 41053 Maranello Italia
Tel: 0536 949111
Fax:
E-mail: ir@ferrari.com
www.ferrari.com
Azioni
ORDINARIE | 193.923.499 |
ALTRE | 56.497.618 |
Totale | 250.421.117 |
Principali azionisti
Azioni detenute in proprio | 5.16 |
Blackrock Inc. (gestione risparmio) | 5.69 |
Exor (diritti di voto 36,25%) | 24.44 |
Mercato | 49.84 |
Piero Ferrari (diritti di voto 15,42%) | 10.39 |
T. Rowe Price Associates Inc. (gestione risparmio) | 4.48 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
30/6/2023 | 30/6/2022 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 2.902.714 | 2.477.473 | 5.095.254 | 4.270.894 |
EBITDA | 1.122.528 | 865.434 | 1.767.432 | 1.524.581 |
EBIT | 821.926 | 629.889 | 1.227.382 | 1.075.488 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 628.721 | 486.985 | 932.614 | 830.767 |
RISULTATO NETTO | 631.308 | 489.965 | 939.294 | 833.136 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 934.948 | 729.169 | 1.485.519 | 1.289.125 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 2.732.179 | 2.264.485 | 2.602.487 | 2.211.416 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -1.570.695 | -1.559.198 | -1.422.878 | -1.285.865 |
Commento
RISULTATI AL 30 GIUGNO 2022 - Proseguono nell’intero primo semestre 2023 i risultati positivi di Ferrari. I ricavi complessivi sono aumentati del 17,2% a 2.903 milioni, sempre trainati da quelli per automobili e parti di ricambio (+18,9% a 2.500 milioni) grazie al miglior mix prodotti e al contributo delle personalizzazioni e del pricing, mentre i ricavi da Motori sono diminuiti del 23,1% a 60 milioni per le minori consegne a Maserati, nell’approssimarsi della scadenza del contratto nel 2023. I ricavi da sponsorizzazioni, proventi commerciali e relativi al marchio sono per contro saliti del 17,9% a 277 milioni, per il miglior posizionamento nel campionato di Formula 1 nell’anno precedente e per il contributo delle nuove sponsorizzazioni e delle attività lifestyle. Gli altri ricavi, soprattutto riferiti ad attività di supporto, sono saliti dell’8,2% a 66 milioni. Nel periodo le vetture consegnate alla rete sono passate da 6.708 a 6.959 (+3,8%); nell’area EMEA vi è stato un lieve incremento dell’1% a 3.172 unità grazie al portafoglio ordini molto solido, nelle Americhe vi è stato un aumento del 7% a 1.831 unità, in Cina continentale, Hong Kong e Taiwan del 14,3% a 735 unità e nel resto dell’area Asia Pacifico dello 0,7% a 1.221 unità. Nella gamma prodotti sono compresi 9 modelli con motore a combustione interna e 4 ibridi (rispettivamente il 57% e il 43% delle consegne totali), e le consegne sono state trainate dalla Portofino M, dalla 296 GTB e dalla Roma, mentre la 812 Compet
I PRINCIPALI CONCORRENTI |
---|
Audi |
Aston Martin Lagonda |
Mercedes-Benz |
Honda |
Ford Motor |
McLaren technology Group |
Bugatti |
loading...
Ultime notizie

- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
La società in sintesi
Ferrari è tra i marchi del lusso leader a livello mondiale e si occupa della progettazione, produzione e vendita di auto sportive di lusso ad alte prestazioni. Il marchio Ferrari è simbolo di unicità, innovazione, prestazioni sportive all’avanguardia e design italiano. La storia e l’immagine delle auto Ferrari sono strettamente legate al team di Formula 1 Scuderia Ferrari, la squadra che ha ottenuto più successi nella storia della Formula 1 fin dal suo inizio nel 1950. Ferrari progetta e produce i propri veicoli a Maranello (MO), e li vende in oltre 60 mercati in tutto il mondo.