Magazine
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Ferrari

ISIN NL0011585146

Crea notifica Crea notifica
415.5 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • 3.1
  • +0.75%
Variazione
412.4 Chiusura precedente
411.1 Apertura
416.3 Massimo
408.2 Minimo
8348 Numero contratti
0% Var% inizio anno
397.7 - 492.8
Variazione anno in corso

17 marzo 2025 ore 21:35 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Ferrari è tra i marchi del lusso leader a livello mondiale e si occupa della progettazione, produzione e vendita di auto sportive di lusso ad alte prestazioni. Il marchio Ferrari è simbolo di unicità, innovazione, prestazioni sportive all’avanguardia e design italiano. La storia e l’immagine delle auto Ferrari sono strettamente legate al team di Formula 1 Scuderia Ferrari, la squadra che ha ottenuto più successi nella storia della Formula 1 fin dal suo inizio nel 1950. Ferrari progetta e produce i propri veicoli a Maranello (MO), e li vende in tutto il mondo.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via Abetone Inferiore, 4   41053   Maranello   Italia
Tel: 0536 949111
Fax:
E-mail: ir@ferrari.com
www.ferrari.com


Fatturato (in Euro) 6.676.668
Reddito netto (in Euro) 1.521.877
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2024) 5.327

La società in sintesi

Ferrari è tra i marchi del lusso leader a livello mondiale e si occupa della progettazione, produzione e vendita di auto sportive di lusso ad alte prestazioni. Il marchio Ferrari è simbolo di unicità, innovazione, prestazioni sportive all’avanguardia e design italiano. La storia e l’immagine delle auto Ferrari sono strettamente legate al team di Formula 1 Scuderia Ferrari, la squadra che ha ottenuto più successi nella storia della Formula 1 fin dal suo inizio nel 1950. Ferrari progetta e produce i propri veicoli a Maranello (MO), e li vende in tutto il mondo.

Azioni

ORDINARIE193.923.499
ALTRE63.349.112
Totale257.272.611

Principali azionisti

Azioni detenute in proprio8.73
Exor34.54
Mercato42.05
Piero Ferrari14.68

loading...

������tU������5� �8���\D�@��@UL������u�s�Ѹ(]�֋�(̩��h�}%�tS�2�IW�;{Z�q#\ys˻u�fw� �Ⱥ�1R��G؃��O�c=�����E����_�@����.ex?��R�n9����Pǎ۵:�f[Zd�m�m=s����2��#�ԽeB�j��j� s "�]G��� ���ሆ��sz{y~�_ߟu�Q�?T�ܜ�)m��`O�=a��X! ��$`
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
Notifiche
0
Notifiche attive

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (in migliaia di Euro)
31/12/202431/12/202331/12/202231/12/2021
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI6.676.6685.970.1465.095.2544.270.894
EBITDA2.546.2832.273.5371.767.4321.524.581
EBIT1.887.7511.617.3691.227.3821.075.488
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO1.521.8771.252.048932.614830.767
RISULTATO NETTO1.525.9131.257.457939.294833.136
Cash Flow [Utile+Ammortamenti]2.192.6901.919.7621.485.5191.289.125
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO3.543.2383.070.6222.602.4872.211.416
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA-1.609.674-1.355.205-1.422.878-1.285.865

Commento

RISULTATI 2024 – Ancora in crescita Ferrari nell’esercizio 2023. I ricavi complessivi sono infatti aumentati del 17,2% a 5.970,2 milioni, sempre trainati da quelli per automobili e parti di ricambio (+18,5% a 5.119 milioni) grazie all’aumento dei volumi, al miglior mix prodotti e geografico e al maggior contributo delle personalizzazioni e del pricing, mentre i ricavi da Motori sono diminuiti del 18,1% a 127 milioni per le minori consegne a Maserati, il cui contratto è scaduto a fine 2023. I ricavi da sponsorizzazioni, proventi commerciali e relativi al marchio sono per contro saliti del 14,6% a 572 milioni, per il miglior posizionamento nel campionato di Formula 1 nel 2022 rispetto all’anno precedente e per il contributo delle nuove sponsorizzazioni e delle attività lifestyle. Gli altri ricavi, soprattutto riferiti ad attività di supporto, sono saliti del 26,7% a 152 milioni. Nel 2023 le vetture consegnate alla rete sono passate da 13.221 a 13.663 (+3,3%); nell’area EMEA vi è stato un lieve incremento dell’1,8% a 6.063 unità, nelle Americhe vi è stato un aumento del 10,6% a 3.811 unità, in Cina continentale, Hong Kong e Taiwan vi è stata una contrazione del 4% a 1.490 unità e nel resto dell’area Asia Pacifico vi è stata una crescita dell’1,5% a 2.299 unità. Nella gamma prodotti sono compresi 11 modelli con motore a combustione interna e 4 ibridi (rispettivamente il 56% e il 44% delle consegne totali), e le consegne sono state trainate dalla Purosangue nonché dalle famiglie 2

I PRINCIPALI CONCORRENTI
Audi
Aston Martin Lagonda
Mercedes-Benz
Bayerische Motoren Worke
McLaren technology Group
Bugatti

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Tutto il sito, il quotidiano digitale del Sabato con Plus24 e l’accesso ai dati in tempo realeTutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito
  • Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
  • Gli approfondimenti di 24+
  • Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
  • Dati di borsa in tempo reale
  • Portafoglio virtuale e alert personalizzati