- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinair di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 0.0016
- +1.37%
25 marzo 2023 ore 05:19 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Risanamento è una property company che opera nel settore immobiliare. L’attuale focus è rappresentato dalle attività di riqualifica e di sviluppo dell’area metropolitana nella zona Sud-Est di Milano (Milano Santa Giulia), per un’edificabilità di oltre 400.000 mq. residui, e della gestione di un portafoglio immobiliare con un valore di mercato a fine 2021 di circa 680 milioni di euro in Italia, di cui relativi al settore sviluppo 662 milioni e Trading 18 milioni.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Romualdo Bonfadini, 148 20138 Milano Italia
Tel: 02 4547551
Fax: 02 45475532
E-mail: info@risanamentospa.com
www.risanamentospa.com
Azioni
ORDINARIE | 1.800.844.234 |
Totale | 1.800.844.234 |
Principali azionisti
Intesa SanPaolo | 48.88 |
Mercato | 28.89 |
Unicredit | 22.23 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 599 | 360 | 2.041 | 1.803 |
EBITDA | -14.668 | -12.365 | -13.098 | -14.173 |
EBIT | -16.587 | -14.257 | -14.999 | -16.039 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -24.935 | -25.807 | 3.969 | -25.066 |
RISULTATO NETTO | -24.935 | -25.807 | 3.969 | -25.066 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | -23.023 | -23.926 | 5.845 | -23.261 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 95.759 | 120.694 | 146.501 | 142.532 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -511.818 | -472.942 | -455.588 | -444.555 |
Commento
RISULTATI 2021 – Rimane pesante nel 2021 il rosso di Risanamento. I ricavi caratteristici sono però balzati del 66,4% a 599.000 euro (quelli per affitti si sono ridotti del 50,8% a 177.000 euro, ma nel 2021 sono presenti ricavi per 350.000 da cessione del fabbricato sito in Mesenzana (VA) e sono state vendute per 72.000 euro l’area di Nizza Monferrato (AT) ed altre aree minori. Per contro, gli altri ricavi si sono ridotti del 60,8% a 966.000 euro dato che il 2020 includeva la plusvalenza di 1,3 milioni derivante dalla cessione della quota detenuta nella joint-venture InTown Srl. La variazione delle rimanenze è passata da 4,3 milioni a 350.000 euro (il dato 2020 si riferiva al reversal di precedenti svalutazioni del valore dell’immobile di via Grosio – Milano). Il costo del lavoro si è attestato a 3,9 milioni (-1,6%), in presenza di un numero di dipendenti stabile a 29 unità. Per contro i costi per servizi sono aumentati dell’8,1% a 11,4 milioni (per lo più maggiori consulenze legali e notarili), mentre gli altri costi operativi si sono ridotti del 74% a 1,3 milioni (il 2020 includeva 3,3 milioni di oneri non ricorrenti, di cui 2,5 riferiti alla sottoscrizione, in data 16 luglio 2020, della proposta di adesione della controllata Immobiliare Cascina Rubina Srl con l’Agenzia delle Entrate). Nel complesso l’ebitda negativo è salito del 18,6% a 14,7 milioni; dopo ammortamenti e svalutazioni poco variati a circa 1,9 milioni, la perdita operativa è ammontata a 16,6 milioni (+16,3%).
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Ricavi | Utile | ||
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
Restart | 0,1 | 5,8 | (2,6) | (1,8) |
Brioschi Sviluppo Immobiliare | 12,4 | 13,4 | (9,8) | (12,1) |
RIPARTIZIONE FATTURATO CONSOLIDATO | ||
---|---|---|
Portafoglio immobiliare ('000 euro) | 31/12/2021 | 31/12/2020 |
Valore contabile | ||
Sviluppo | 630.771 | 607.431 |
Trading | 15.901 | 38.869 |
Valore di mercato | ||
Sviluppo | 662.500 | 617.300 |
Trading | 18.580 | 41.757 |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||||
---|---|---|---|---|
(`000 euro) | Patrimonio netto | Utile | ||
2021 | 2020 | 2021 | 2020 | |
Immobiliare Cascina Rubina Srl | 1.637 | 4.165 | (28) | (1.836) |
Milano Santa Giulia | 452.998 | 459.167 | (11.169) | (12.068) |
RI. Rental | 15.974 | 14.560 | (686) | (334) |
Risanamento Europa Srl | 1.645 | 11.022 | 124 | 88 |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Strumenti
Ti potrebbero interessare
Video più visti
Ultime dalla Homepage
Borse, caos banche Ue. Milano (-2,2%) maglia nera - Mossa tedesca su At1, volano Cds Deutsche - Lagarde rassicura
di Stefania Arcudi e Andrea Fontana
La società in sintesi
Risanamento è una property company che opera nel settore immobiliare. L’attuale focus è rappresentato dalle attività di riqualifica e di sviluppo dell’area metropolitana nella zona Sud-Est di Milano (Milano Santa Giulia), per un’edificabilità di oltre 400.000 mq. residui, e della gestione di un portafoglio immobiliare con un valore di mercato a fine 2021 di circa 680 milioni di euro in Italia, di cui relativi al settore sviluppo 662 milioni e Trading 18 milioni.