Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Societa' Editoriale Il Fatto

ISIN IT0005353484

Crea notifica Crea notifica
0.302 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • 0.002
  • +0.67%
Variazione
0.302 Chiusura precedente
0.294 Apertura
0.302 Massimo
0.294 Minimo
3 Numero contratti
+0.67% Var% inizio anno
0.181 - 0.326
Variazione anno in corso

05 giugno 2023 ore 02:21 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Società Editoriale Il Fatto (SEIF) è una media company indipendente, editrice di diversi prodotti editoriali e multimediali, tra cui Il Fatto Quotidiano, testata fondata da Antonio Padellaro e diretta da Marco Travaglio, il sito di news ilfattoquotidiano.it e il mensile FQ Millennium, diretti da Peter Gomez e la casa editrice Paper First. Nel 2022 è stato avviato il Progetto Scuola, che prevede l’offerta di servizi nell’ambito dell’istruzione e della formazione, inclusi corsi di formazione superiore (laurea e post lauream, corsi di alta formazione e aggiornamento professionale), erogabili anche a distanza tramite e-learning, nonché in partenariato con scuole o atenei e in franchising. A fine 2022 è nata Loft Produzioni Srl, a seguito dello spin-off della divisione Produzioni Televisive, allo scopo di cogliere opportunità di partnership industriali ed ampliare le collaborazioni con broadcaster e player del settore.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via Sant'Erasmo, 2   00184   Roma   Italia
Tel: 06 0328181
Fax: 06 32818230
E-mail: ir@seif-spa.it
www.seif-spa.it


Fatturato (in Euro) 32.533
Reddito netto (in Euro) 169
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2021) 137

La società in sintesi

Società Editoriale Il Fatto (SEIF) è una media company indipendente, editrice di diversi prodotti editoriali e multimediali, tra cui Il Fatto Quotidiano, testata fondata da Antonio Padellaro e diretta da Marco Travaglio, il sito di news ilfattoquotidiano.it e il mensile FQ Millennium, diretti da Peter Gomez e la casa editrice Paper First. Nel 2022 è stato avviato il Progetto Scuola, che prevede l’offerta di servizi nell’ambito dell’istruzione e della formazione, inclusi corsi di formazione superiore (laurea e post lauream, corsi di alta formazione e aggiornamento professionale), erogabili anch

Azioni

ORDINARIE25.010.000
Totale25.010.000

Principali azionisti

Antonio Padellaro16.25
Azioni proprie9.77
Chiare Lettere Srl4.17
Cinzia Monteverdi16.25
Fernando Ricci1.00
Francesco Aliberti6.79
Luca D'Aprile1.13
Marco Lillo2.44
Marco Travaglio4.88
Mercato34.07
Peter Homen Gomez3.25

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
� m�K� D���#z�����X�!��+QEj7��ь���&��y��쌕��-�5 �k�Z]ذ����[���b���*9�T�R�i�}w��-�]���^D2��Ve�8vє"�"\.�� ���V�O_�� ��Y��� ����fP+�1�|��<��(

Dati di bilancio

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202131/12/202031/12/201931/12/2018
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI32.53331.24326.76828.335
EBITDA5.9425.2661.2393.263
EBIT465162-2.036224
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO169301-1.49235
RISULTATO NETTO169301-1.49235
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]5.4555.3481.7483.021
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO4.5864.4204.1472.722
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA1.5441.3721.1392.810

Commento

Risultati 2021 - Risultati complessivamente positivi nell’esercizio 2021 per SEIF – Società Editoriale Il Fatto, ma l’utile netto ha risentito di una maggiore incidenza fiscale. I ricavi caratteristici sono saliti del 4,1% a 32,5 milioni, ed in particolare quelli del settore Editoria sono aumentati del 2,2% a 24,3 milioni, pur in presenza di ricavi da vendita quotidiano diminuiti del 6% a 16,2 milioni, e quelli del magazine mensile FQ Millennium del 7% a 540.000 euro; però i ricavi da vendita libri Paper First nei canali edicola e libreria sono invece aumentati del 3% a circa 1,5 milioni e quelli da abbonamenti al quotidiano e al sito sono balzati del 37% a 6,1 milioni. I ricavi da Media Content sono balzati del 17,1% a 3,5 milioni, quasi interamente derivanti dalla concessione dei diritti di sfruttamento dei contenuti televisivi (+18%), mentre le vendite di spettacoli teatrali ed eventi sono scese del 6,3% a 61.000 euro. I ricavi da pubblicità sono aumentati del 5,5% a 4,7 milioni, di cui 710.000 euro riferiti alla raccolta pubblicitaria sul quotidiano (903.000 euro nel 2020) e circa 4 milioni alla raccolta pubblicitaria sul sito (3,4 milioni nel 2020). Gli altri proventi sono scesi del 4,2% a 473.000 euro, di cui 229.000 da risarcimenti di cause civili, 137.000 da sopravvenienze attive e 91.000 da vendite delle rese destinate al macero. La variazione delle rimanenze, positiva per 34.000 euro nel 2020, è stata negativa per 18.000 euro nel 2021, mentre gli incrementi di immob

RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI
(mn euro)FatturatoUtile
31/12/202131/12/202031/12/202131/12/2020
Class Editori64,660,7(13)(20,3)
Visibilia4,04,2(3,5)(0,8)

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24