- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinair di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.07
- -1.17%
01 aprile 2023 ore 04:13 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Seri Industrial è la holding che controlla due società industriali operative in due linee di business:- settore materie plastiche, tramite Seri Plast, attiva nel riciclo e nella produzione di materiali plastici per il mercato degli accumulatori elettrici (produzione di compound speciali e stampaggio di cassette e coperchi per batterie), automotive (produzione di compound speciali) ed idro-termo sanitario, cantieristica civile e navale (produzione di compound speciali, estrusione e stampaggio di tubi, raccordi e pezzi speciali;- settore accumulatori elettrici, tramite FIB attiva, con il marchio Faam, nella produzione e nel riciclo di accumulatori elettrici al piombo e al litio per applicazioni trazione industriale, storage e avviamento e nella costruzione di impianti per il recupero degli accumulatori esausti.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Provinciale per Gioia Sannitica, Centro Az Quercete Snc 81016 San Potito Sannitico Italia
Tel: 0823 786235
Fax: 0823 543828
E-mail: investor.relator@serihg.com
www.seri-industrial.it
Azioni
ORDINARIE | 53.979.002 |
Totale | 53.979.002 |
Principali azionisti
Mercato | 32.05 |
Neuberger Berman AIFM Sarl | 8.03 |
Vittorio Civitillo (Industrial) | 59.92 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 157.704 | 125.582 | 143.179 | 117.689 |
EBITDA | 20.114 | 3.103 | 19.383 | 19.025 |
EBIT | -881 | -10.662 | 6.714 | 4.935 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -1.534 | -4.079 | 1.539 | 5.327 |
RISULTATO NETTO | -1.494 | -4.303 | 1.815 | 5.313 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 18.690 | 7.847 | 14.273 | 16.860 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 120.934 | 113.962 | 120.146 | 120.118 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -98.017 | -95.968 | -69.020 | -38.726 |
Commento
RISULTATI 2021 – Ricavi in crescita e margini in miglioramento nel 2021 per Seri Industrial e chiude l’esercizio con una riduzione della perdita. I ricavi delle vendite sono incrementati del 25,6% a 157,7 milioni, di cui 61,1 relativi ad accumulatori elettrici (+15%) e 99,1 a materiali plastici (+35%). Sono poi stati conseguiti altri ricavi balzati da 3,9 a 11,6 milioni (+196,5%). I costi operativi sono in crescita e in particolare i costi per consumi di materie prime sono incrementati in misura superiore ai ricavi (+51,1% a 102,6 milioni), mentre la dinamica delle altre spese è stata più contenuta: quelle del personale sono incrementate del 12,5% a 27,3 milioni (in presenza di un numero di dipendenti passato da 719 a 710 unità), i costi per servizi sono saliti del 21,9% a 33,4 milioni, mentre gli altri costi operativi sono diminuiti da 5,5 a 4,8 milioni (-12,4%). Nel complesso l’ebitda è salito a ben 20,1 milioni, da 3,1 milioni dell’anno prima; su base rettificata in entrambi gli esercizi, sarebbe passato da 5,7 a 20,5 milioni, nonostante l’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia elettrica. Dopo ammortamenti saliti da 12,2 a 20,2 milioni, e svalutazioni dimezzate da 1,6 a 0,8 milioni, la perdita operativa si è ridotta a 0,9 milioni, da 10,7 milioni del 2020; su base rettificata si sarebbe passati da una perdita operativa di 5,4 milioni ad un sostanziale pareggio, ovvero ad un utile operativo di 38 mila euro. Il saldo negativo della gestione finanziaria è poco v
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
Enertronica Santerno | n.d. | 32,6 | n.d. | (2,7) |
Aton Green Energy | 22,8 | 7,2 | 2,5 | (1) |
Energy | 51,5 | 20,3 | 7,4 | 1,3 |
RIPARTIZIONE RICAVI NETTI | ||
---|---|---|
% per linea di business | 2021 | 2020 |
Accumulatori elettrici | 41,3 | 41,9 |
Materie plastiche | 58,5 | 58,0 |
Altro | 0,0 | 0,0 |
Corporate | 0,2 | 0,1 |
% per area geografica | ||
Italia | 55,1 | 51,0 |
Europa | 36,4 | 38,1 |
Asia | 5,1 | 7,6 |
Africa | 1,4 | 1,8 |
America | 1,8 | 1,4 |
Oceania | 0,2 | 0,1 |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||
---|---|---|
(`000 euro) | Utile | |
2021 | 2020 | |
Seri Plast | (3.369) | (3.369) |
Fib | (3.425) | (5.709) |
loading...
Ultime notizie
Intelligenza artificiale: per l’automotive più opportunità che rischi
di Alberto Annicchiarico
Olidata torna agli scambi: dopo 7 anni da lunedì il titolo in Borsa
di Redazione Finanza

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Seri Industrial è la holding che controlla due società industriali operative in due linee di business:- settore materie plastiche, tramite Seri Plast, attiva nel riciclo e nella produzione di materiali plastici per il mercato degli accumulatori elettrici (produzione di compound speciali e stampaggio di cassette e coperchi per batterie), automotive (produzione di compound speciali) ed idro-termo sanitario, cantieristica civile e navale (produzione di compound speciali, estrusione e stampaggio di tubi, raccordi e pezzi speciali;- settore accumulatori elettrici, tramite FIB attiva, con il marchio