- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- -3.2
- -2.82%
03 marzo 2021 ore 19:02 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
SeSa è uno dei principali gruppi in Italia nella distribuzione di servizi e soluzioni IT a valore aggiunto per le imprese integrando l'offerta dei global leading brand del settore (cd "IT Titan"), in particolare di quelli a valore aggiunto per il segmento business. Il gruppo SESA opera in tre aree di business, ciascuna con un management commerciale indipendente, controllate dalla holding SeSa : Distribuzione a valore di IT (VAD), attraverso la società Computer Gross Italia (CGI), con focus su prodotti a valore (server, storage, software, networking e sistemi), a sua volta a capo di un gruppo di imprese; Fornitura di servizi e soluzioni IT (SSI) per le attività sistemi, tecnologie, applicazioni ERP e verticali, servizi alle infrastrutture e di strategic outsourcing, fornite ad utenti finali SMB, attraverso la società Var Group, a sua volta a capo di un gruppo di imprese; Corporate per i servizi corporate (cloud computing, logistica, marketing, strategia, pianificazione, controllo, finanza, M and A, legal) applicati all’ITC attraverso la capogruppo SeSa e le controllate Arcipelago Cloud e ICT Logistica.
Profilo societario
Sede legale
Via della Piovola, 138 50053 Empoli Italia
Tel: 0571 997444
Fax: 0571 997984
E-mail: c.palmero@sesa.it
www.sesa.it
Azioni
ORDINARIE | 15.494.500 |
Totale | 15.494.500 |
Principali azionisti
Azioni detenute in proprio | 0.36 |
ITH | 52.81 |
Mercato | 46.83 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
30/4/2020 | 30/4/2019 | 30/4/2018 | 30/4/2017 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 1.762.641 | 1.539.854 | 1.350.900 | 1.260.275 |
EBITDA | 92.957 | 71.030 | 61.365 | 56.403 |
EBIT | 63.897 | 52.718 | 46.290 | 44.786 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 37.914 | 29.284 | 26.861 | 25.043 |
RISULTATO NETTO | 42.188 | 33.362 | 30.183 | 27.098 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 63.861 | 45.056 | 39.167 | 33.944 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 253.859 | 232.622 | 216.001 | 199.028 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 54.700 | 41.754 | 54.662 | 51.950 |
Commento
RISULTATI 2019/2020 - Risultati in crescita (ma nessun dividendo) per SeSa nell’esercizio chiuso il 30/4/2020. I ricavi complessivi sono infatti passati da 1.550.6 a 1.776 milioni (+14,5%), ed in particolare il comparto VAD (Value Added Distribution) ha visto un incremento del giro d’affari pari all’11,6% a 1.452 milioni grazie all’incremento della market share sul mercato italiano, che ha raggiunto il 47% sul totale dei segmenti datacenter, networking and collaboration, cloud and enterprise software). Il settore SSI (System Integration) ha visto un aumento dei ricavi pari al 15,6% a 396,3 milioni grazie alla strategia di sviluppo del business nelle aree a maggior contenuto di innovazione (digital cloud, security, digital transformation), sostenuta anche da acquisizioni. I costi per consumi di materie prime sono saliti in misura lievemente inferiore al fatturato (+14,5% a 1.429,2 milioni), così come i costi per servizi (+14% a 134,9 milioni). Il costo del personale, per effetto dell’ampliamento del perimetro del gruppo, è aumentato ben del 19,2% a 114,8 milioni, in presenza del resto di un numero di dipendenti passato da 1.900 a 2.547 unità. Gli altri costi operativi, poco rilevanti, sono invece scesi del 30,3% a 4,1 milioni. Nel complesso l’ebitda è balzato da 71 a quasi 93 milioni (+30,8%); in tale ambito quello del settore VAD è salito del 14,4% a 53,3 milioni, e quello del settore SSI del 43,9% a 37,8 milioni. Gli ammortamenti sono però anch’essi aumentati da 11,7 a 21,8
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
Software Ag | 890,6 | 865,7 | 155,3 | 164,9 |
Esprinet | 3.945,4 | 3.571,2 | 23,1 | 14,0 |
Exprivia (2018 e 2017) | 591,0 | 157,1 | 0,2 | (0,0) |
Be Think Solve Execute | 148,6 | 145,3 | 6,1 | 5,5 |
IT Way | 31,2 | 28,9 | 2,0 | 0,5 |
TAS | 56,4 | 49,5 | 5,4 | 0,2 |
RIPARTIZIONE RICAVI CONSOLIDATI | ||
---|---|---|
% per settore operativo | 30/4/2020 | 30/4/2019 |
Value-Added Distribution | 77,6 | 78,2 |
Software e System Integration | 21,9 | 21,7 |
Business Services | 0,4 | |
Corporate | 0,1 | 0,1 |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Ricavi | Utile | ||
2018 | 2017 | 2018 | 2017 | |
Computer Gross Italia | 1.249 | 1.114 | 22,7 | 20,3 |
Var Group (1) | 340 | n.d. | n.d. | n.d. |
loading...
Mercati+
L’innovativo servizio
de Il Sole 24 Ore dedicato ai risparmiatori
Novità Analisi, scenari e approfondimenti
Dati in tempo reale
Notifiche personalizzate
Portafoglio virtuale
Analisi tecnica e grafico avanzato
La società in sintesi
SeSa è uno dei principali gruppi in Italia nella distribuzione di servizi e soluzioni IT a valore aggiunto per le imprese integrando l'offerta dei global leading brand del settore (cd "IT Titan"), in particolare di quelli a valore aggiunto per il segmento business. Il gruppo SESA opera in tre aree di business, ciascuna con un management commerciale indipendente, controllate dalla holding SeSa : Distribuzione a valore di IT (VAD), attraverso la società Computer Gross Italia (CGI), con focus su prodotti a valore (server, storage, software, networking e sistemi), a sua volta a capo di un gruppo d