Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Sesa

ISIN IT0004729759

Crea notifica Crea notifica
117.8 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • -4.1
  • -3.36%
Variazione
117.8 Chiusura precedente
121.2 Apertura
121.7 Massimo
116.3 Minimo
1005 Numero contratti
-0.52% Var% inizio anno
109.5 - 141
Variazione anno in corso

25 marzo 2023 ore 05:11 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

SeSa è uno dei principali gruppi in Italia nella distribuzione di servizi e soluzioni IT a valore aggiunto per le imprese integrando l'offerta dei global leading brand del settore (cd "IT Titan"), in particolare di quelli a valore aggiunto per il segmento business. Il gruppo SESA opera in quattro aree di business, ciascuna con un management commerciale indipendente, controllate dalla holding SeSa : Distribuzione a valore di IT (VAD), attraverso la società Computer Gross Italia (CGI), con focus su prodotti a valore (server, storage, software, networking e sistemi), a sua volta a capo di un gruppo di imprese; Fornitura di servizi e soluzioni IT (SSI) per le attività sistemi, tecnologie, applicazioni ERP e verticali, servizi alle infrastrutture e di strategic outsourcing, fornite ad utenti finali SMB, attraverso la società Var Group, a sua volta a capo di un gruppo di imprese; Corporate per i servizi corporate (cloud computing, logistica, marketing, strategia, pianificazione, controllo, finanza, M and A, legal) applicati all’ICT attraverso la capogruppo SeSa e le controllate Arcipelago Cloud e ICT Logistica; Business Services (BS) tramite Base Digitale Group è attivo nell’offerta di soluzioni di Security, Digital Platform e BPO e Vertical Banking Applications per il segmento Financial Services ed è organizzato in 3 principali linee di business verticali.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via della Piovola, 138   50053   Empoli   Italia
Tel: 0571 997444
Fax: 0571 997984
E-mail: c.palmero@sesa.it
www.sesa.it


Fatturato (in Euro) 2.362.603
Reddito netto (in Euro) 73.519
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 3.802

La società in sintesi

SeSa è uno dei principali gruppi in Italia nella distribuzione di servizi e soluzioni IT a valore aggiunto per le imprese integrando l'offerta dei global leading brand del settore (cd "IT Titan"), in particolare di quelli a valore aggiunto per il segmento business. Il gruppo SESA opera in quattro aree di business, ciascuna con un management commerciale indipendente, controllate dalla holding SeSa : Distribuzione a valore di IT (VAD), attraverso la società Computer Gross Italia (CGI), con focus su prodotti a valore (server, storage, software, networking e sistemi), a sua volta a capo di un grup

Azioni

ORDINARIE15.494.500
Totale15.494.500

Principali azionisti

Azioni detenute in proprio0.26
ITH (69,12% diritti di voto)52.81
Mercato46.93

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
Notifiche
0
Notifiche attive

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
30/4/202230/4/202130/4/202030/4/2019
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI2.362.6032.022.4541.762.6411.539.854
EBITDA163.385122.74992.95771.030
EBIT114.19584.00263.89752.718
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO73.51952.27237.91429.284
RISULTATO NETTO78.61956.78642.18833.362
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]120.32589.26963.86145.056
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO335.159297.355253.859232.622
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA91.96294.68154.70041.754

Commento

RISULTATI 2021/2022 - Anche l’esercizio al 30/4/2022 si chiude brillantemente per SeSa. Il gruppo continua a beneficiare delle numerose operazioni di acquisizione, che sono state 15 nel 2021 e 10 da inizio 2022. I ricavi caratteristici sono infatti saliti del 16,8% a 2.362,6 milioni (+93,7% a circa 60 milioni per i ricavi conseguiti all’estero), e gli altri proventi dell’84,3% a 27,2 milioni; in particolare il comparto VAD (Value Added Distribution) ha visto un incremento dei ricavi e altri proventi pari al 16%, trainato dallo sviluppo delle business unit Digital Green, Security ed Enterprise Software. Il settore SSI (System Integration) ha visto un aumento dei ricavi e altri proventi pari al 18,7% a 572,2 milioni grazie allo sviluppo delle principali business unit operative, ed infine il comparto Business Services ha conseguito un aumento dei ricavi e altri proventi pari al 24,6% a 58,9 milioni, per effetto del contributo delle recentemente costituite (a seguito di acquisizioni) business unit Digital Platform e Vertical Applications. I costi per consumi di materie prime sono saliti in misura inferiore al fatturato (+14,3% a 1.818,4 milioni), mentre gli altri costi operativi sono aumentati in misura più accentuata. Quelli del personale sono saliti del 21,3% a 197,7 milioni (in presenza del resto di un numero di dipendenti passato da 3.441 a 4.163 unità per l’ampliamento del perimetro del gruppo), i costi per servizi del 29,8% a 203,8 milioni (per effetto della maggiore concen

RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI
(mn euro)FatturatoUtile
31/12/202131/12/202031/12/202131/12/2020
Software Ag833,8834,883,995,7
Esprinet4.690,94.491,644,231,4
Exprivia176,5161,610,2165,6
Be Think Solve Execute232,9176,611,68,0
IT Way41,135,81,31,2
RIPARTIZIONE RICAVI CONSOLIDATI
% per settore operativo30/4/202230/4/2021
Value-Added Distribution74,174,5
Software e System Integration23,523,2
Business Services2,42,2
Corporaten.s.0,1
RISULTATI DEI SETTORI
(mn euro)RicaviUtile
30/4/202230/4/202130/4/202230/4/2021
VAD1.750,71.50855,739,7
SSI555,5469,218,515,1
Business Services55,744,3(0,2)(0,05)
Corporate0,741,4(0,74)(0,4)

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Dati forniti da  Infront Italia  - Fonte dati: Borsa Italiana e Mercati Internazionali