- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- -0.027
- -2.81%
26 febbraio 2021 ore 14:44 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo Safilo opera nel mercato dell'occhialeria ed è attivo nella creazione, nella produzione e nella distribuzione di occhiali da vista, da sole e sportivi di alta qualità con un portafoglio di marchi propri ed in licenza. Il gruppo si posiziona tra i leader dell’occhialeria di alta gamma e presidia direttamente tutta la filiera produttivo – distributiva, dalla ricerca e sviluppo e design, alla produzione e distribuzione. La produzione è commercializzata con marchi propri: Carrera, Polaroid, Safilo, Oxydo, Smith e con griffes in licenza: Dior, Fossil, Fendi, Banana Republic, Hugo BOSS, Elie Saab, Givenchy, Havaianas, Kate Spade, Jimmy Choo, Juicy Couture, Liz Claiborne, Marc Jacobs, Max Mara, MaxeCo, Pierre Cardin, Saks Fifth Avenue, Moschino, Love Moschino, RageBone, Rebecca Minkoff e Tommy Hilfiger. L'attività produttiva viene svolta in sei stabilimenti, tre situati in Italia e tre in Slovenia, USA e Cina. I prodotti sono commercializzati tramite una rete distributiva di proprietà in 40 Paesi, con circa 100.000 punti vendita.
Profilo societario
Sede legale
Settima Strada, 15 35129 Padova Italia
Tel: 049 6985111
Fax: 049 6985360
E-mail: barbara.ferrante@safilo.com
www.safilogroup.com
Azioni
ORDINARIE | 275.703.846 |
Totale | 275.703.846 |
Principali azionisti
BDL Capital Management (gest. risp.) | 14.99 |
Brandes Investments Partners Lp | 3.03 |
Hal Holding Nv (Multibrands Italy Bv) | 49.84 |
Mercato | 32.14 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2017 | 31/12/2016 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 939.038 | 910.742 | 1.035.343 | 1.252.931 |
EBITDA | 32.127 | 55.223 | 25.899 | 84.679 |
EBIT | -271.742 | 7.593 | -208.176 | -116.267 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -328.260 | -32.446 | -251.567 | -142.101 |
RISULTATO NETTO | -328.345 | -32.446 | -251.567 | -142.101 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | -251.538 | 15.184 | -209.492 | -96.805 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 341.992 | 646.324 | 533.205 | 872.804 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -74.837 | -32.881 | -131.649 | -48.368 |
Commento
RISULTATI 2019 - Pesante rosso nel 2019 per Safilo a seguito dell’impairment sull’avviamento. I ricavi sono invece saliti del 3,1% a 939 milioni (+0,9% a cambi costanti), ed in particolare i ricavi del business Wholesale sono aumentati del 5,2% a cambi correnti e del 2,8% a cambi costanti, trainati dai principali marchi di proprietà (Carrera, Polaroid e Smith, +5,7% a cambi costanti). Per quanto riguarda l’andamento nelle diverse aree geografiche, in Europa le vendite nette sono scese dello 0,7% a 448,8 milioni (+3,2% però per il Wholesale); in Nord America vi è stato un incremento del 4,6% (ma -0,6% a cambi costanti) a 334 milioni, mentre nell’Asia e Pacifico vi è stato un balzo del 23,1% (+19,2% a cambi costanti) a 78 milioni e nel resto del mondo un aumento del 2,7% (+1,1% a cambi costanti) a 78,3 milioni. Il costo del venduto è aumentato in misura inferiore al fatturato (+1% a 462,1 milioni), dando luogo a un utile lordo industriale in crescita del 5,2% a 481,5 milioni. Il gruppo è riuscito a contenere le spese generali e amministrative (-5% a 120,7 milioni), mentre le spese di vendita sono salite del 3,9% a 367 milioni. Sono stati sostenuti altri oneri operativi per 33,8 milioni a fronte di proventi per 34,5 milioni nel 2018. Nel 2019 si è trattato prevalentemente di oneri di ristrutturazione: 21 milioni relativi al piano di ristrutturazione in Italia, e per il resto costi relativi al programma di efficientamento dei costi di struttura del gruppo e costi inerenti le atti
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
EssilorLuxottica | 16.194 | 17.390 | 1.938 | 1.774 |
Fielmann | 1.520,7 | 1.428 | 177,3 | 173,6 |
Italia Independent Group | 6,3 | 16 | (14,3) | (6,1) |
loading...
Mercati+
L’innovativo servizio
de Il Sole 24 Ore dedicato ai risparmiatori
Novità Analisi, scenari e approfondimenti
Dati in tempo reale
Notifiche personalizzate
Portafoglio virtuale
Analisi tecnica e grafico avanzato
La società in sintesi
Il gruppo Safilo opera nel mercato dell'occhialeria ed è attivo nella creazione, nella produzione e nella distribuzione di occhiali da vista, da sole e sportivi di alta qualità con un portafoglio di marchi propri ed in licenza. Il gruppo si posiziona tra i leader dell’occhialeria di alta gamma e presidia direttamente tutta la filiera produttivo – distributiva, dalla ricerca e sviluppo e design, alla produzione e distribuzione. La produzione è commercializzata con marchi propri: Carrera, Polaroid, Safilo, Oxydo, Smith e con griffes in licenza: Dior, Fossil, Fendi, Banana Republic, Hugo BOSS, E