Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Saes Getters

ISIN IT0001029492

Crea notifica Crea notifica
32.4 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • 0.55
  • +1.73%
Variazione
31.85 Chiusura precedente
32.15 Apertura
32.45 Massimo
31.9 Minimo
129 Numero contratti
+31.78% Var% inizio anno
23.1 - 34.05
Variazione anno in corso

30 marzo 2023 ore 00:08 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Saes Getters è il leader mondiale nella produzione di getter (affinatori chimici per il vuoto) utilizzati in gran parte nelle applicazioni scientifiche e tecniche dove sono richiesti livelli di impurezze estremamente bassi in aria, gas, liquidi, solidi e vuoto. Saes è presente nel campo dei materiali avanzati quali cristalli ottici, leghe a memoria di forma, metallorganici e getter per MEMS. La struttura è suddivisa in quattro divisioni: Metallurgy, Vacuum Technology, Medical, Specialty Chemicals e Advanced Packaging.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Viale Italia, 77   20045   Lainate   Italia
Tel: 02 931781
Fax: 02 93178320
E-mail: investor_relations@saes-group.com
www.saesgetters.com


Fatturato (in Euro) 190.198
Reddito netto (in Euro) 13.076
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2021) 1.067

La società in sintesi

Saes Getters è il leader mondiale nella produzione di getter (affinatori chimici per il vuoto) utilizzati in gran parte nelle applicazioni scientifiche e tecniche dove sono richiesti livelli di impurezze estremamente bassi in aria, gas, liquidi, solidi e vuoto. Saes è presente nel campo dei materiali avanzati quali cristalli ottici, leghe a memoria di forma, metallorganici e getter per MEMS. La struttura è suddivisa in quattro divisioni: Metallurgy, Vacuum Technology, Medical, Specialty Chemicals e Advanced Packaging.

Azioni

ORDINARIE14.671.350
RISPARMIO7.378.619
Totale22.049.969

Principali azionisti

Azioni detenute in proprio (19,81% senza diritto di voto)26.60
Mercato38.96
SGG Holding (51,15% diritti voto)34.44

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
Notifiche
0
Notifiche attive

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202131/12/202031/12/201931/12/2018
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI190.198168.703182.352160.284
EBITDA34.34527.00336.21822.654
EBIT22.63916.27426.77215.066
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO13.0764.78719.837232.333
RISULTATO NETTO13.0764.78719.837232.333
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]24.78215.51629.283239.921
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO253.799238.162252.530341.220
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA1.441-38.394-19.406123.466

Commento

RISULTATI 2021 – Ricavi e soprattutto margini in aumento per Saes Getters nel primo semestre 2021. Il giro d’affari è salito del 12,7% a 190,2 milioni (+14,5% a cambi costanti), ed in particolare i ricavi della Divisione Metallurgy sono scesi dell’1,2% a 62,3 milioni ma solo per l’effetto cambi, senza il quale sarebbero saliti del 2%. L’area è stata trainata dai business Sintered Components for Electronic Devices and Lasers (+19,7% a 8,6 milioni), Security and Defense (+5% a 18,2 milioni), e Healthcare Diagnostics (+16,9% a 5,2 milioni), che hanno sostanzialmente compensato il calo del business Electronic Devices (-22,5% a 13,2 milioni) derivante dal rallentamento della domanda nel mercato dei sensori termici dopo la forte richiesta nel picco della crisi pandemica. I ricavi della Divisione Medical sono saliti del 17,5% (+21,6% a cambi costanti) a 86,4 milioni, grazie alla ripresa degli interventi ospedalieri differibili; quelli della Divisione Specialty Chemicals sono saliti del 37,6% a 16,8 milioni (+38,1% su base organica) per l’incremento delle vendite di materiali avanzati nel business consumer electronics e di quelle di dryer dispensabili per display OLED a matrice passiva e display dei saturimetri. I ricavi della Divisione Advanced Packaging sono invece scesi del 21% a 5,9 milioni per il phase-out dei prodotti metallizzati, mentre quelle dei prodotti laccati sono in crescita anche per l’indisponibilità di alcune materie prime plastiche di cui sono sostitutivi (polimeri)

RIPARTIZIONE FATTURATO CONSOLIDATO
% per business unit20212020
Metallurgy32,737,4
Vacuum Technology9,97,4
Medical4,443,6
Specialty Chemicals8,87,2
Advanced Packaging3,14,4
% per area geografica
Italia2,32,3
Europa16,717,9
Nord America58,355,1
Giappone4,44,0
Corea del Sud1,11,1
Cina13,616,1
Altri Asia2,62,8
Altri1,00,7
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE
(`000 euro)RicaviUtile
2021202020212020
Saes Getters/USA Inc. (`000 $)35.78029.0296.9294.843
Saes Getters (Nanjing) Co Ltd ('000 RMB)21.19647.8192.4926.485
Saes Getters Korea Corp. ('000 Won)2.085.0002.217.000(288.000)(255.000)
Saes Coated Films (ex Metalvuoto)5.8647.432(2.359)(2.176)
Actuator Solutions GmbH12.36514.1831.178377
Saes Rial Vacuum Srl6.9615.636408631
Saes Smart Materials Inc. (`000 $)18.58520.0923.7185.251
Memry Corporation (`000 $)95.11975.06717.8489.292

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Dati forniti da  Infront Italia  - Fonte dati: Borsa Italiana e Mercati Internazionali