- Dialoghi tra finanza e innovazione
- ReImagine Talks
- Focus Sport e Business
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinar di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.124
- -0.69%
28 settembre 2023 ore 00:50 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il Gruppo Stellantis nasce il 18 gennaio 2021 dalla fusione per incorporazione di FCA in Peugeot. Il gruppo progetta, sviluppa, produce e commercializza in tutto il mondo vetture, veicoli commerciali, componenti e sistemi di produzione. Il gruppo è tra i maggiori costruttori automobilistici al mondo e opera con i brands Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Citroen, Dodge, DS Automobiles, Fiat, Jeep, Lancia, RAM, Maserati, Opel, Peugeot, Vauxhall, Free2move e Leasys. In aggiunta, il gruppo fornisce servizi di finanziamento, di leasing e di noleggio a supporto del business automobilistico attraverso società controllate, joint venture e accordi con operatori finanziari specializzati. Stellantis svolge attività industriali nel settore automobilistico in circa 30 paesi e ha una presenza commerciale in oltre 130 paesi.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Taurusavenue, 1 2132 LS Hoofddorp The Nederlands
Tel: +31 20 3421 707
Fax:
E-mail: investor.relations@stellantis.com
www.stellantis.com
Azioni
ORDINARIE | 3.160.583.057 |
ALTRE | 388.412 |
Totale | 3.160.971.469 |
Principali azionisti
Azioni proprie | 3.17 |
Blackrock Inc. (gestione risparmio) | 2.97 |
BPI | 6.00 |
Dongfeng | 3.09 |
EPF | 6.98 |
Exor | 13.99 |
Mercato | 63.80 |
loading...
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 179.592.000 | 152.119.000 | 133.882.000 | -- |
EBITDA | 26.737.000 | 21.205.000 | 9.634.000 | -- |
EBIT | 20.012.000 | 15.299.000 | 7.436.000 | -- |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 16.799.000 | 14.336.000 | 4.614.000 | -- |
RISULTATO NETTO | 16.779.000 | 14.344.000 | 4.475.000 | -- |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 23.576.000 | 20.215.000 | 6.851.000 | -- |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 72.382.000 | 56.307.000 | 0 | -- |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 23.585.000 | 17.855.000 | -0 | -- |
Commento
RISULTATI 2022 - Stellantis, quotata presso le Borse di Milano, Parigi e al NYSE, è nata il 16/1/2021 dall’unione fra i gruppi FCA e PSA; i dati pro-forma del 2021 considerano l’operazione come avvenuta il primo gennaio. Nell’esercizio 2022 le consegne globali complessive sono diminuite del 2,5% a 5.781.900 unità; tale andamento è esclusivamente da attribuire ai mercati dell’Enlarged Europe (-8,2% a 2.626.000 unità) e in minor misura a China, India e Asia Pacific (-6,4% a 205.000 unità, ma a livello complessivo consolidato +5,8% a 127.000 unità). Bene Middle East e Africa (+9,5% a 426.000 unità; a livello complessivo consolidato +3,7% a 283.000 unità), ed a seguire il Sud America (+3,5% a 859.000 unità), Nord America (+2,3% a 1.861.000 unità) e Maserati (+7% a 25.900 unità). In particolare le consegne Nord America sono aumentate grazie all’aumento dei volumi delle nuove Grand Wagoneer, Jeep Compass e Chrysler Pacifica, parzialmente compensati da un calo dei volumi di Grand Cherokee e dei pick-up Ram; in Enlarged Europe la diminuzione è dovuta all’impatto degli ordini di semiconduttori non evasi, in parte compensati dall’aumento della domanda delle nuove Peugeot 308, Fiat Panda, DS 4, Citroën C5 X e Alfa Romeo Tonale; in Medio Oriente e Africa le spedizioni sono aumentate grazie ai maggiori volumi di Opel Mokka, Corsa e Crossland X; in Sud America lo sviluppo è determinato dall’aumento della domanda delle nuove Fiat Pulse, Jeep Commander e Citroën C3, e all'aumento dei volumi
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | |
Volvo AB (mn Sek) | 473.479 | 372.216 | 32.969 | 33.243 |
BMW Bayerische Motoren Werke | 142.610 | 111.239 | 17.941 | 12.382 |
Renault | 46.391 | 46.213 | (338) | 888 |
Volkswagen | 279.232 | 250.200 | 15.836 | 15.428 |
Mercedes Benz Group | 150.017 | 133.893 | 14.501 | 23.006 |
Ford Motor Company (mn $) | 158.057 | 136.341 | (1.981) | 17.937 |
Toyota Motor Corp. (md Yen)(31/3/2023 e 2022) | 37.154 | 31.379 | 2.451 | 2.850 |
Nissan Motor Co. (md Yen)(31/3/2023 e 2022) | 10.596,7 | 8.425 | 221,9 | 216 |
Mitsubishi Motors Corp. (md Yen)(31/3/2023 e 2022) | 21.572 | 17.265 | 1.180,7 | 937 |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Il Gruppo Stellantis nasce il 18 gennaio 2021 dalla fusione per incorporazione di FCA in Peugeot. Il gruppo progetta, sviluppa, produce e commercializza in tutto il mondo vetture, veicoli commerciali, componenti e sistemi di produzione. Il gruppo è tra i maggiori costruttori automobilistici al mondo e opera con i brands Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Citroen, Dodge, DS Automobiles, Fiat, Jeep, Lancia, RAM, Maserati, Opel, Peugeot, Vauxhall, Free2move e Leasys. In aggiunta, il gruppo fornisce servizi di finanziamento, di leasing e di noleggio a supporto del business automobilistico attraverso so