Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Trawell Co

ISIN IT0005378325

Crea notifica Crea notifica
8.64 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • 0.04
  • +0.47%
Variazione
8.6 Chiusura precedente
8.6 Apertura
8.66 Massimo
8.48 Minimo
14 Numero contratti
+45.27% Var% inizio anno
5.8 - 9.88
Variazione anno in corso

11 dicembre 2023 ore 12:59 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Trawell Co (già Safe Bag) è attiva nel servizio di protezione e rintracciamento dei bagagli per i passeggeri aeroportuali. Al 30/6/2022 opera in 39 aeroporti con 137 negozi. Il servizio di protezione bagagli si suddivide in Basic Protection (avvolgimento) e Lost and Found Concierge (rintracciamento del bagaglio, rimborso per ritardata consegna o perdita e assistenza al viaggiatore), quest’ultimo fornito dalla controllata SosTravel.com. L’offerta del gruppo è integrata dalla vendita di accessori da viaggio di marchi leader, dal servizio Pesa e Risparmia (doppia pesatura con un unico pagamento) e, in alcuni aeroporti, anche servizi di deposito bagagli, spedizione bagagli, concierge service e altro.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via Olona, 183/G   21013   Gallarate   Italia
Tel: 0331 777154
Fax: 0331 789141
E-mail: investor.relations@trawellco.com
www.safe-bag.com


Fatturato (in Euro) 25.261
Reddito netto (in Euro) -1.267
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 182

La società in sintesi

Trawell Co (già Safe Bag) è attiva nel servizio di protezione e rintracciamento dei bagagli per i passeggeri aeroportuali. Al 30/6/2022 opera in 39 aeroporti con 137 negozi. Il servizio di protezione bagagli si suddivide in Basic Protection (avvolgimento) e Lost and Found Concierge (rintracciamento del bagaglio, rimborso per ritardata consegna o perdita e assistenza al viaggiatore), quest’ultimo fornito dalla controllata SosTravel.com. L’offerta del gruppo è integrata dalla vendita di accessori da viaggio di marchi leader, dal servizio Pesa e Risparmia (doppia pesatura con un unico pagamento)

Azioni

ORDINARIE2.516.781
Totale2.516.781

Principali azionisti

Marchin Investments BV5.83
Mercato32.98
RG Holding Srl51.19
Truestar Real Estate Sa10.00

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
��������tл�:���p���b&bn �j����n��Vw�/�� 8�1>`������r�W��9���y�����C.�Y˨�և����^ �B��[��r(�6zb�RO)�M�t_��o�F��h�/��ve-âG�՛(���Z ��U�3��Fg��襠�ڵeF��R\�K�,�Wu1zۨnp6�o����u�P���ؤ
��������tUл�:���p���EM��@U11w���nw�v��0���0�0h6���V{������b��_��Ԥ�HTeڊ|K�U���$O!��=L�O���Cݦ� ����@�rlyټ�t��Wh@X�lJ�Go:Z:ړ(<"dDȄ7G ͜�-��_̌��T������Yfu���8

Dati di bilancio

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI25.26118.41516.34644.908
EBITDA7.2582.304-1.0613.682
EBIT3.1461.033-11.4352.181
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO-1.267-571-12.6221.573
RISULTATO NETTO2.097705-12.2222.639
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]2.8541.430-11.3763.714
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO10.81611.3088.58922.525
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA-7.326-9.107-10.580-5.644

Commento

RISULTATI 2021 - Operando nell’ambito degli aeroporti, TraWell Co. ha iniziato nel2021 una fase di ripresa delle attività dopo le restrizioni derivanti dalla pandemia da Covid-19 che avevano pesantemente influenzato l’esercizio 2020. I ricavi caratteristici sono infatti passati da 16,3 a 18,4 milioni (+12,7%) in linea con l’andamento del traffico passeggeri negli aeroporti con un aumento del 2,1% (a 6,7 milioni) in Europa, del 29,8% (a 7,7 milioni) in Asia e del 4,4% (a 4 milioni) in America; l’Asia si conferma primo mercato del gruppo con il 42% dei ricavi. Gli altri proventi, saliti da 607.000 euro a 1,6 milioni, includono sopravvenienze attive per il rilascio dei fondi rischi e ricavi di competenza di esercizi precedenti, oltre a contributi a fondo perduto (finanziamento Simest 330.000 euro). I costi operativi sono rimasti sostanzialmente stabili a 17,7 milioni (+1,1%): quelli per consumi di materie prime sono diminuiti del 28,8% a 1,2 milioni, mentre quelli per il personale sono scesi del 2,8% a 5,1 milioni, per effetto principalmente dell’utilizzo degli ammortizzatori sociali (in presenza di un numero di dipendenti passato da 206 a 235 unità) ed anche i costi per servizi e altri sono diminuiti del 2,9% a 11,3 milioni.Ebitda ed Ebit tornano positivi rispettivamente per 2,3 e 1 milione, a fronte del valore negativo per 1 e 11,4 milioni del 2020. L’ebit 2020 aveva risentito in particolare delle svalutazioni per 9,3 milioni di cui circa 8 riferiti all’avviamento di FSB Servi

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Tutto il sito, il quotidiano digitale del Sabato con Plus24 e l’accesso ai dati in tempo realeTutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito
  • Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
  • Gli approfondimenti di 24+
  • Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
  • Dati di borsa in tempo reale
  • Portafoglio virtuale e alert personalizzati