- Dialoghi tra finanza e innovazione
- ReImagine Talks
- Focus Sport e Business
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinar di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.001
- -0.06%
27 settembre 2023 ore 23:14 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo Webuild (Salini Impregilo fino al 15 maggio 2020), opera in oltre 50 paesi nel mondo nella realizzazione di grandi opere infrastrutturali di edilizia civile e nelle concessioni, nel settore dell’impiantistica e dell’ingegneria ambientale. Il gruppo è un global player nel settore delle costruzioni e leader mondiale per le infrastrutture nel segmento acqua. L'attività centrale del settore è oggi la costruzione di ferrovie, dighe e impianti idroelettrici, aeroporti e reti autostradali, stradali e metropolitane, edilizia civile ed industriale, impianti di trattamento dei rifiuti con recupero energetico e di trattamento dei fumi industriali oltre a opere marittime e lavori specializzati in sotterraneo.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Centro Direzionale Milanofiori Strada 6 - Palazzo L 20089 Rozzano Italia
Tel: 02 44422111
Fax: 02 44422293
E-mail: investor.relations@webuildgroup.com
www.webuildgroup.com
Azioni
ORDINARIE | 1.014.314.774 |
RISPARMIO | 1.615.491 |
Totale | 1.015.930.265 |
Principali azionisti
Azioni Proprie | 1.90 |
Banco BPM | 0.93 |
CDP Equity | 16.67 |
Intesa Sanpaolo | 4.00 |
Mercato | 31.35 |
Pietro Salini (Salini Costruttori) | 40.15 |
UniCredit | 5.00 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 7.656.006 | 5.977.821 | 4.247.167 | 4.770.634 |
EBITDA | 531.505 | 266.535 | 14.243 | 427.735 |
EBIT | 191.077 | -33.715 | 392.944 | 256.799 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 9.893 | -304.949 | 138.395 | -22.128 |
RISULTATO NETTO | 16.530 | -278.766 | 133.335 | -14.145 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 356.958 | 21.484 | 293.926 | 156.791 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 1.935.074 | 1.859.599 | 2.070.889 | 1.504.145 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -256.482 | 32.412 | -763.050 | -988.100 |
Commento
RISULTATI 2022 – Torna in nero nel 2022 Webuild. Nel complesso i ricavi caratteristici sono balzati del 28,1% a 7.656 milioni (su base adjusted degli effetti degli ammortamenti degli intangibili emersi dalla Purchase Price Allocation derivante dall’acquisizione del gruppo Astaldi e della svalutazione dell’esposizione in Ucraina per i lavori eseguiti dal 2013 al 2016) i ricavi sarebbero stati pari a 8.163 milioni (+22%), ed hanno beneficiato dei lavori dell’Alta Velocità/Alta Capacità Ferroviaria nelle tratte Milano – Genova, Napoli - Bari e Verona – Padova, oltre a grandi progetti all’estero tra cui in particolare le commesse negli USA del gruppo Lane e l’impianto idroelettrico Snowy 2.0 in Australia. Gli altri proventi si sono attestati a 435,1 milioni (-1,7%). I costi per consumi di materie prime sono però aumentati in misura superiore al giro d’affari (+49,6% a 1.447,2 milioni), così come il costo del personale (+31,4% a 1.447,6 milioni, in presenza del resto di un numero di dipendenti passato da 30.798 a 35.994 unità). Meno accentuata è stata la crescita degli altri costi: quelli per servizi sono aumentati del 22,4% a 1.947,6 milioni e gli altri costi operativi (soprattutto riferiti a subappalti) del 9% a 2.717,2 milioni. Ne è complessivamente derivato un ebitda quasi raddoppiato (+99,4% a 531,5 milioni); su base adjusted sarebbe aumentato del 26,8% a 572 milioni. Dopo ammortamenti in aumento da 300,3 a 340,4 milioni, si è passati da una perdita operativa di 33,7 milioni
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile netto | ||
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
Trevi Finanziaria Industriale | 479,9 | 456,7 | (53) | 241,5 |
Maire Tecnimont | 2.844,1 | 2.569,2 | 83,3 | 57,8 |
Saipem | 6.875 | 7.342 | (2.467) | (1.136) |
RIPARTIZIONE FATTURATO CONSOLIDATO | ||
---|---|---|
% Ricavi totali per area geografica | 2021 | 2020 |
Italia | 31,2 | 30,4 |
Estero | 54,0 | 49,9 |
Gruppo Lane | 14,8 | 19,7 |
% Portafoglio ordini | ||
Italia | 48,0 | 41,3 |
Estero | 46,7 | 52,1 |
di cui Africa e Asia | 12,3 | 17,5 |
di cui Americhe (esclusa Lane) | 9,8 | 10,5 |
di cui Oceania | 10,7 | 7,8 |
di cui Europa | 11,2 | 13,3 |
di cui Medio Oriente | 2,6 | 3,0 |
Lane | 5,3 | 6,7 |
RISULTATI DELLE PARTECIPATE CON SIGNIFICATIVE INTERESSENZE DI TERZI | ||||
---|---|---|---|---|
(`000 euro) | Fatturato | Utile ante imposte | ||
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
Salerno-Reggio Calabria Scpa (in liquidazione) | 1.594 | 1.658 | 5 | (99) |
Reggio Calabria-Scilla Scpa (in liquidazione) | 402 | 1.025 | 4 | (50) |
Western Station Joint Venture (Saudi Arabia) | 9.226 | 5.015 | (939) | (8.155) |
Impregilo-SK EandC-Galfar al Misnad JV (Qatar) | 3.472 | 21.983 | (23) | 2.389 |
Salini Saudi Arabia Ltd Co. | 135.899 | 212.958 | 9.350 | (2.111 |
Galfar - Salini Impregilo - Cimolai JV | 29.905 | 67.853 | (3.324) | (5.820) |
SLC Snowy Hydro Joint Venture (Australia) | 525.993 | 172.872 | 31.269 | 13.918 |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Il gruppo Webuild (Salini Impregilo fino al 15 maggio 2020), opera in oltre 50 paesi nel mondo nella realizzazione di grandi opere infrastrutturali di edilizia civile e nelle concessioni, nel settore dell’impiantistica e dell’ingegneria ambientale. Il gruppo è un global player nel settore delle costruzioni e leader mondiale per le infrastrutture nel segmento acqua. L'attività centrale del settore è oggi la costruzione di ferrovie, dighe e impianti idroelettrici, aeroporti e reti autostradali, stradali e metropolitane, edilizia civile ed industriale, impianti di trattamento dei rifiuti con recu