Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Yolo Group

ISIN IT0005495871

Crea notifica Crea notifica
3.7 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • -0.1
  • -2.63%
Variazione
3.7 Chiusura precedente
3.7 Apertura
3.7 Massimo
3.7 Minimo
1 Numero contratti
-7.5% Var% inizio anno
3.7 - 3.8
Variazione anno in corso

26 settembre 2023 ore 19:04 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Yolo Group è un operatore nel mercato insurtech che offre servizi assicurativi digitali e che permette di sottoscrivere su base on demand e pay-per -use i prodotti delle principali compagnie assicurative nazionali e internazionali. La selezione mondiale delle imprese più innovative condotta da Fintech Global, ha inserito nel 2020 Yolo nella selezione Insurtech100 ed Eu-Startups l’ha inclusa nella top10 start up italiane più promettenti, mentre nel 2021 è stata premiata come miglior Insurtech all’Italy Insurance Forum, iniziativa promossa da Insurance Club.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via Fabio Filzi, 27   20124   Milano   Italia
Tel: 02 82900021
Fax:
E-mail: investor.relations@yolo-group.com
www.yolo-insurance.com


Fatturato (in Euro) 3.805
Reddito netto (in Euro) -1.587
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 33

La società in sintesi

Yolo Group è un operatore nel mercato insurtech che offre servizi assicurativi digitali e che permette di sottoscrivere su base on demand e pay-per -use i prodotti delle principali compagnie assicurative nazionali e internazionali. La selezione mondiale delle imprese più innovative condotta da Fintech Global, ha inserito nel 2020 Yolo nella selezione Insurtech100 ed Eu-Startups l’ha inclusa nella top10 start up italiane più promettenti, mentre nel 2021 è stata premiata come miglior Insurtech all’Italy Insurance Forum, iniziativa promossa da Insurance Club.

Azioni

ORDINARIE8.749.300
Totale8.749.300

Principali azionisti

Banca di Piacenza Soc. Coop.1.45
Be The Change Srl1.45
CRIF2.98
Generali Italia15.17
Gianluca De Cobelli8.64
Intesa Sanpaolo Vita1.45
Mansutti7.90
Mercato20.67
Miro Venture Srl1.38
Net Insurance4.89
Neva SGR14.33
Primo Ventures SGR11.05
Simone Ranucci Brandimarte8.64

loading...

������tU������5� �8���\D�@��@UL������u�s�Ѹ(]�֋�(̩��h�}%�tS�2�IW�;{Z�q#\ys˻u�fw� �Ⱥ�1R��G؃��O�c=�����E����_�@����.ex?��R�n9����Pǎ۵:�f[Zd�m�m=s����2��#�ԽeB�j��j� s "�]G��� ���ሆ��sz{y~�_ߟu�Q�?T�ܜ�)m��`O�=a��X! ��$`
��������tл�:���p���b&bn �j����n��Vw�/�� 8�1>`������r�W��9���y�����C.�Y˨�և����^ �B��[��r(�6zb�RO)�M�t_��o�F��h�/��ve-âG�՛(���Z ��U�3��Fg��襠�ڵeF��R\�K�,�Wu1zۨnp6�o����u�P���ؤ
Notifiche
0
Notifiche attive

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI3.8051.7030--
EBITDA-768-7910--
EBIT-2.182-1.7560--
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO-1.587-1.2190--
RISULTATO NETTO-1.590-1.2190--
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]-176-2540--
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO15.7797.3790--
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA6.6712.316-0--

Commento

RISULTATI 2021 - YOLO, quotata all’Euronext Growth Milan – segmento Professionale dal 5 agosto 2022, è uno die principali operatori nel mercato insurtech italiano dei servizi assicurativi digitali e permette di sottoscrivere su base on demand e pay-per-use i prodotti dei principali gruppi assicurativi nazionali e internazionali. Per l’esercizio 2021 ha predisposto un bilancio pro-forma che include retroattivamente gli effetti dell’acquisizione di Bartolozzi, in realtà avvenuta il 28 febbraio 2022. Va precisato che nell’esercizio il livello di ricavi raggiunto non ha ancora consentito di raggiungere il punto di equilibrio della gestione operativa nonché l’assorbimento degli ammortamenti degli investimenti nelle piattaforme tecnologiche. Complessivamente i ricavi sono ammontati a 2,4 milioni (di cui 1,8 di competenza della capogruppo e 621.000 euro di Bartolozzi), mentre il costo del personale è ammontato a circa 1,6 milioni (1,4 della capogruppo), in presenza a fine anno di 22 dipendenti, i costi per servizi (Operations e Servizi IT) pari a 371.000 euro ed altri costi operativi per 1,2 milioni, di cui 605.000 euro per Sales e Marketing e 640.000 euro per costi generali e amministrativi. Ne è derivato un ebitda negativo per 759.000 euro e, dopo ammortamenti per 1 milione (di cui 988.000 euro su immobilizzazioni immateriali), la perdita operativa è ammontata a 1,76 milioni, coincidente con quella ante imposte in quanto non vi è stata incidenza della gestione finanziaria. Al 31/1

I PRINCIPALI CONCORRENTI
Boltech
Lemonade
Simplesurance

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24