Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Buzzi

ISIN IT0001347308

Crea notifica Crea notifica
25.42 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • -0.44
  • -1.7%
Variazione
25.42 Chiusura precedente
25.8 Apertura
25.86 Massimo
25.4 Minimo
1108 Numero contratti
+42.33% Var% inizio anno
18.055 - 28.72
Variazione anno in corso

27 settembre 2023 ore 03:04 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Buzzi Unicem opera direttamente e attraverso controllate nella produzione e commercializzazione di cemento, calcestruzzo e altri materiali da costruzione, in 14 Paesi e in particolare in Italia, Germania, in Paesi dell’Europa Centrale e Orientale (Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ucraina, Slovenia e Russia), in Usa, Messico, Brasile e Algeria. A fine 2022 la struttura operativa del gruppo (escluse le partecipate a controllo congiunto in Messico e Brasile) conta 34 stabilimenti per la produzione di cemento, di cui 6 impianti di macinazione, con una capacità produttiva complessiva annua pari a circa 40,2 milioni di tonnellate; oltre a 390 impianti per la produzione di calcestruzzo, 19 cave di estrazione aggregati naturali e 46 depositi e terminali di distribuzione. Rispetto alle aree geografiche presidiate, una quota importante della capacità produttiva (circa il 27% del totale) è dislocata in Italia, dove opera con 11 stabilimenti per la produzione del cemento (di cui 3 impianti di macinazione) e una capacità annua pari a 10,8 milioni di tonnellate, 113 impianti di produzione di calcestruzzo, 6 cave di estrazione e 4 depositi e terminali di distribuzione. In Germania e nei Paesi dell’Europa Centrale e Orientale è attivo con il gruppo Dickerhoff. In particolare in Germania dispone di 7 impianti per la produzione di cemento (di cui 2 stabilimenti di macinazione) con una capacità produttiva annua di 7,2 milioni di tonnellate, 109 impianti di produzione di calcestruzzo, 3 cave di estrazione e 2 depositi e terminali di distribuzione. Nel resto d’Europa conta 8 impianti di produzione di cemento con una capacità produttiva annua pari a 12 milioni di tonnellate (di cui 1,4 mn/t in Lussemburgo, 1,6 mn/t in Polonia, 1,1 mn/t in Repubblica Ceca e Slovacchia, 4,9 mn/t in Russia e 3 mn/t in Ucraina), 101 impianti di produzione di calcestruzzo (13 in Olanda, 17 in Polonia, 6365 in Repubblica Ceca e Slovacchia, 5 in Ucraina e 3 in Lussemburgo), 6 cave di estrazione di aggregati naturali (in Repubblica Ceca e Slovacchia) e 4 depositi e terminali di distribuzione (1 in Polonia, 2 in Ucraina e 1 in Russia). Negli USA il gruppo dispone di 8 impianti di produzione di cemento con una capacità annua pari a 10,2 milioni di tonnellate, 67 impianti di produzione di calcestruzzo, 4 cave di estrazione e 36 depositi e terminali di distribuzione ed opera principalmente attraverso le partecipate RC Lonestar, Buzzi Unicem USA e Alamo Cement. In Messico è attiva la partecipata Corporacion Moctezuma con 3 cementerie con una capacità complessiva annua pari a 8,3 milioni di tonnellate, 27 impianti di produzione di calcestruzzo e 2 cave di estrazione. Infine in Brasile è attiva BCPAR SA tramite Cimento Nacional, con 7 cementerie per una capacità complessiva annua pari a 7,2 milioni di tonnellate e 6 depositi e terminali di distribuzione.

Approfondisci

Titolo Buzzi Unicem in terreno negativo con un calo di 1,47% a 25.48 Euro per azione.

Nella seduta odierna il titolo di Buzzi Unicem SpA ha toccato un massimo di 25.86 Euro e un minimo di 25.4 Euro per azione. Il record del valore delle azioni quest'anno è stato fissato a 28.72 Euro lo scorso 10/08/2023.

Il titolo di Buzzi Unicem è in calo. Il valore delle azioni di Buzzi Unicem ha fatto registrare una perdita di 1,47%, pari a -0.38 Euro, a 25.48 Euro. Nella seduta odierna il titolo di Buzzi Unicem SpA ha toccato un massimo di 25.86 Euro e un minimo di 25.4 Euro per azione. Il volume dei titoli scambiati è stato di 142029.0 pezzi. La variazione dell'andamento del titolo rispetto a un anno fa è in rally, con una crescita di +76,04%. Nell'anno in corso, il prezzo più alto toccato dal titolo di Buzzi Unicem è di 28.72 Euro per azione, raggiunto il 10/08/2023, mentre il valore più basso è stato di 18.055 Euro, toccato il 02/01/2023.

Contenuto generato automaticamente il 27 settembre 2023

continua a leggere

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
Notifiche
0
Notifiche attive

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24

Dati odierni

Ultimo25.42
Data/Ora26/09
Apertura25.8
Var%-1.7%
Qta Ultimo25
Volumi188661
N.contratti1108
Controvalore (in migliaia)4813
Quantità acquisto0
Prezzo acquisto0
Prezzo vendita0
Quantità vendita0
Minimo odierno25.4
Ora Minimo15:22
Massimo odierno25.86
Ora massimo09:06
Chiusura21.51
Riferimento odierno25.42
Ufficiale odierno25.513217
Riferimento precedente25.42
Ufficiale precedente25.86
Var% Ape / Rif. prec.-0.23
Fase di mercatoCHI

Dati anagrafici

EmittenteBuzzi
Codice ISINIT0001347308
MercatoMilano
Sottostante indiceFTSE IT All share;FTSE IT Mid Cap
SegmentoMTA 1
SettoreEdilizia e materiali
ValutaEUR
Lotto minimo1
Data Collocamento-
Azioni in circolazione192626154
Dividendo0.45
Data Dividendo22/05/2023
TickerBZU

Dati storici

Minimo anno18.055
Data minimo anno02/01/2023
Massimo anno28.72
Data massimo anno10/08/2023
Minimo anno precedente14.08
Massimo anno precedente25.86
Quotazione inizio anno18
Variazione inizio anno+42.33%
Minimo ultimi 10 anni9.10138
Massimo ultimi 10 anni28.72
Performance a 1 mese-8.63%
Performance a 3 mesi+11%
Performance a 6 mesi+18.18%
Performance a 1 anno+72.05%
Capitalizzazione (mln)-
Utile per azione2.775
Yield0.55

loading...