- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 0.07
- +0.74%
25 giugno 2022 ore 12:36 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Leonardo opera nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza posizionandosi tra i primi dieci operatori mondiali del settore. È presente in circa 40 Paesi, con una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Stati Uniti e Polonia ed una significativa presenza in Francia e Germania. La struttura organizzativa è articolata in cinque divisioni: Elettronica, Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Cyber Security. Svolge inoltre la funzione di capogruppo e di corporate centre per le società controllate e le joint ventures Leonardo DRS, MBDA, Telespazio e Thales Alenia Space.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Piazza Monte Grappa, 4 00195 Roma Italia
Tel: 06 324731
Fax: 06 3208621
E-mail: ir@leonardocompany.com
www.leonardocompany.com
Azioni
ORDINARIE | 578.150.395 |
Totale | 578.150.395 |
Principali azionisti
Mercato | 69.80 |
Ministero dell'Economia e delle Finanze | 30.20 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 14.135.000 | 13.410.000 | 13.784.000 | 12.240.000 |
EBITDA | 1.312.000 | 1.289.000 | 1.612.000 | 1.155.000 |
EBIT | 787.000 | 494.000 | 993.000 | 499.000 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 586.000 | 241.000 | 821.000 | 509.000 |
RISULTATO NETTO | 587.000 | 243.000 | 822.000 | 510.000 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 1.072.000 | 756.000 | 1.359.000 | 1.011.000 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 6.455.000 | 5.278.000 | 5.334.000 | 4.510.000 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -3.130.000 | -3.324.000 | -2.847.000 | -2.379.000 |
Commento
Risultati 2021 - Leonardo chiude l’esercizio 2021 con un consolidamento del percorso di crescita annunciato lo scorso anno e registra aumenti di ricavi, ma soprattutto di margini e utile netto. Nell’esercizio il giro d’affari è salito del 5,4%, passando da 13.410 a 14.135 milioni, con un incremento in tutti i settori ad eccezione delle Aerostrutture che continuano a risentire della flessione dei tassi produttivi sul B787 e ATR. In particolare, i ricavi del comparto Elicotteri sono saliti del 4,7% a 4.157 milioni per le attività su programmi militari/governativi quali NH90 per il Qatar e TH-73A per la US Navy e maggiori ricavi sulle linee AW119/AW149. I ricavi del settore Elettronica per la Difesa e Sicurezza sono saliti del 6,4% a 6.944 milioni (+9% a 4.519 milioni per la componente europea, stabile a 2.434 milioni per Leonardo DRS, nonostante un effetto cambi negativo). Nell’Aeronautica i ricavi sono saliti del 6,7% a 3.622 milioni (+24,1% a 3.268 milioni per i Velivoli, grazie ai maggiori volumi sulla linea dei trainers M-346 e al programma Kuwait, sono inoltre state consegnate a Lockheed Martin di 43 ali e 12 final assay per il programma F-35; e -35,7% a 442 milioni per le Aerostrutture). Gli altri proventi sono invece scesi del 12,5% a 573 milioni, in relazione fra l’altro a minori proventi su cambi su partite operative (passati da 206 a 138 milioni). I costi per consumi di materie prime si sono attestati a 5.176 milioni (+2,6%), mentre più accentuata è stata la crescita
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI ESTERI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
Airbus Group | 49.912 | 70.478 | (1.133) | (1.362) |
Safran | 16.631 | 25.098 | 352 | 2.447 |
Dassault Aviation | 5.492 | 7.371 | 302,8 | 713 |
Thales | 16.989 | 18.401 | 483 | 1.122 |
Bae Systems (mn £) | 19.277 | 18.305 | 1.299 | 1.476 |
Boeing (mn $) | 58.158 | 76.559 | (11.941) | (636) |
Bombardier (mn $) | 6.487 | 7.488 | (868) | (1.797) |
Lockheed Martin Corp. (mn $) | 65.398 | 59.812 | 6.833 | 6.230 |
L3 Harris (mn $) (31/1/2021 e 2020) | 18.194 | 12.856 | 1.119 | 1.333 |
Northrop Grumman (mn $) | 36.799 | 33.841 | 3.189 | 2.248 |
Raytheon Technologies (mn $) | 56.587 | 45.349 | (3.109) | 3.510 |
Kaman Corporation (mn $) | 784,5 | 761,6 | (69,7) | 209,8 |
RIPARTIZIONE FATTURATO CONSOLIDATO | ||
---|---|---|
% per settore | 2020 | 2019 |
Elicotteri | 29,5 | 29,2 |
Elettronica per la Difesa e Sicurezza | 44,6 | 48,6 |
Aeronautica | 25,2 | 24,6 |
Altre attività | 0,7 | 1,9 |
% per area geografica | ||
Italia | 16,6 | 16,1 |
Regno Unito | 9,6 | 10,2 |
Resto d'Europa | 21,4 | 23,2 |
USA | 28,6 | 28,9 |
Resto del mondo | 23,9 | 21,6 |
PORTAFOGLIO ORDINI | ||
% per settore | ||
Elicotteri | 34,8 | 34,4 |
Elettronica per la Difesa e Sicurezza | 37,9 | 35,2 |
Aeronautica | 28,3 | 31,9 |
Altre attività | 0,2 | 1,0 |
elisioni | (3,1) | (2,4) |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI JOINT VENTURE | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Ricavi | Utile | ||
2020 | 2019 | 2020 | 2019 | |
Telespazio | 540 | 535 | 27 | 39 |
Thales Alenia Space | 1.861 | 2.141 | (11) | 33 |
MBDA | 3.592 | 3.877 | 116 | 193 |
GIE ATR | 390 | 1.439 | (120) | 98 |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Leonardo opera nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza posizionandosi tra i primi dieci operatori mondiali del settore. È presente in circa 40 Paesi, con una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Stati Uniti e Polonia ed una significativa presenza in Francia e Germania. La struttura organizzativa è articolata in cinque divisioni: Elettronica, Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Cyber Security. Svolge inoltre la funzione di capogruppo e di corporate centre per le società controllate e le joint ventures Leonardo DRS, MBDA, Telespazio e Thales Alenia Space.