Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Longino&Cardenal

ISIN IT0005337073

Crea notifica Crea notifica
2.92 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • 0.04
  • +1.39%
Variazione
2.92 Chiusura precedente
2.92 Apertura
2.92 Massimo
2.92 Minimo
1 Numero contratti
-2.01% Var% inizio anno
2.72 - 2.92
Variazione anno in corso

23 marzo 2023 ore 15:01 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Longino e Cardenal opera, direttamente e tramite controllate, nella distribuzione B2B di prodotti alimentari di elevata qualità. Il catalogo prodotti conta oltre 1.800 referenze suddivise fra “specialità” (prodotti elaborati quali affumicati di pesce, affumicati di carne, foie gras, caviale, ecc.), “freschi” (che non hanno subito alcun processo di lavorazione né aggiunta di conservanti, come ad esempio la carne) e “freschissimi” (che non hanno subito alcun processo di lavorazione e hanno subito alcun processo di lavorazione e hanno breve scadenza, come ad esempio volatili, ostriche, pesci ecc.). I clienti sono circa 4.500, tra cui l’80% dei principali stellati in Italia; l’80% dei ricavi viene realizzato nel nostro Paese, e il rimanente 20% a Hong Kong, Dubai e New York. Dal mese di giugno 2020 è stata avviata l’attività di e-commerce verso il pubblico retail tramite il portale www.shoplongino.it, e a luglio 2021 è stata costituita la società dedicata Shoplongino Srl.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Via Ambrogio Moroni, 8   20010   Pogliano Milanese   Italia
Tel: 02 9396851
Fax:
E-mail: paolo.barbieri@longino.it
www.longinogroup.it


Fatturato (in Euro) 26.287
Reddito netto (in Euro) -901
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2021) 70

La società in sintesi

Longino e Cardenal opera, direttamente e tramite controllate, nella distribuzione B2B di prodotti alimentari di elevata qualità. Il catalogo prodotti conta oltre 1.800 referenze suddivise fra “specialità” (prodotti elaborati quali affumicati di pesce, affumicati di carne, foie gras, caviale, ecc.), “freschi” (che non hanno subito alcun processo di lavorazione né aggiunta di conservanti, come ad esempio la carne) e “freschissimi” (che non hanno subito alcun processo di lavorazione e hanno subito alcun processo di lavorazione e hanno breve scadenza, come ad esempio volatili, ostriche, pesci ecc.

Azioni

ORDINARIE6.250.000
Totale6.250.000

Principali azionisti

CARM Srl (famiglia Uleri)78.00
Mercato22.00

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
Notifiche
0
Notifiche attive

Dati di bilancio

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202131/12/202031/12/201931/12/2018
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI26.28719.29133.70432.025
EBITDA-516-1.3931.7291.966
EBIT-1.142-1.8431.3521.719
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO-901-1.7649391.195
RISULTATO NETTO-901-1.7649391.195
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]-299-1.3141.3161.442
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO5.5176.4737.1806.233
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA-3.527-2421.3811.194

Commento

RISULTATI 2021 – Migliorano decisamente nel 2021 i conti di Longino and Cardenal, che nel 2020, in quanto legata prevalentemente all’attività Ho.Re.Ca., aveva risentito notevolmente degli effetti della pandemia. I margini rimangono però negativi sin dall’ebitda. I ricavi caratteristici sono balzati del 36,3% a 26,3 milioni; in particolare in Italia sono saliti del 34% a 21,2 milioni, nell’area UE solo del 3% a 428.400 euro e nel resto del mondo ben del 50% a 4,7 milioni, trainati dalla filiale di Dubai (con ricavi balzati da 1,1 a 2,3 milioni) e da quella di New York (da 140.000 a 705.000 euro); anche la filiale di Hong Kong, che ha più sofferto della pandemia a causa delle pesanti misure di contenimento, ha visto salire il giro d’affari del 5% a 1,9 milioni. I ricavi del canale e-commerce B2C sono anch’essi balzati da 445.000 euro a 1,1 milioni. Per contro gli altri proventi sono diminuiti del 13,3% a 594.000 euro, di cui 377.200 relativi a rimborsi ottenuti da clienti per spese di trasporto e il resto a crediti d’imposta per IPO e contributi in conto esercizio. costi per consumi di materie prime, così come il fatturato, sono balzati del 39,1% a 16,6 milioni, ed anche i costi per servizi sono saliti del 24,4% a 6,9 milioni, incremento essenzialmente dovuto ai maggiori costi per la logistica e alle provvigioni sulle vendite, legate all’andamento dei ricavi. Minore l’incremento del costo del personale (+11,6% a 3,2 milioni, in presenza di un numero di dipendenti passato da 68

RIPARTIZIONE RICAVI CONSOLIDATI
% per area geografica20212020
Italia80,681,7
UE (esclusa Italia)1,62,1
Extra UE17,816,2
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE
(`000 euro)FatturatoUtile
2021202020212020
Comer GmbH0090160
Comer Industries Inc.94.82073.2703.5601.530
Comer Industries do Brasil13.8506.9502.050640
Comer Industries Uk Ltd2.9802.670210120
Comer Industries Components Srl82.72065.0102.0701.310
Comer Industries (ShaoXing) Co. Ltd7.5302.24020050
Comer Industries India Pvt Ltd18.30012.0801.740810
Comer Industries (Jiaxing) Co. Ltd198.250117.54020.49010.150

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Dati forniti da  Infront Italia  - Fonte dati: Borsa Italiana e Mercati Internazionali