- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinair di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 0.06
- +0.52%
21 marzo 2023 ore 21:56 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Marr è leader in Italia nella distribuzione specializzata di prodotti alimentari alla ristorazione extradomestica (Foodservice). Il gruppo serve più di 50.000 clienti, principalmente gli operatori della ristorazione commerciale (ristoranti, alberghi, pizzerie, villaggi turistici, ecc.) e collettiva (mense aziendali, scuole, ospedali, ecc.), con un portafoglio prodotti che comprende oltre 20.000 articoli alimentari (suddivisi in carni, prodotti ittici, prodotti alimentari vari e ortofrutta) a cui per completezza di servizio si aggiunge l’offerta di articoli strumentali, prodotti verdi sostenibili e del Made in Italy. Il gruppo opera su tutto il territorio nazionale con diverse unità operative offrendo un servizio personalizzato e avvalendosi di una rete logistico-distributiva che copre l’intero territorio nazionale con 40 centri di distribuzione, di cui alcuni con cash and carry, e una rete di trasportatori con circa 800 automezzi, e una struttura commerciale composta da 850 agenti di vendita. In Italia, Marr si pone come intermediario tra produttori o trasformatori di generi alimentari e gli operatori della ristorazione commerciale e collettiva, approvvigionandosi presso fornitori selezionati in tutto il mondo. In particolare, il gruppo segmenta il proprio mercato in cinque categorie merceologiche di prodotti alimentari e non alimentari che propone alla propria clientela tramite quattro canali di vendita (centri distributivi, cash and carry, agenti con deposito e partnership) alla sua clientela costituita da operatori “Street Market” (strutture come ristoranti e hotel non appartenenti a gruppi e catene), “National Account” (operatori della ristorazione commerciale strutturata – come ad esempio ristoranti, alberghi appartenenti a gruppi o a catene - e della ristorazione collettiva quali tra l'altro ospedali, mense scolastiche e aziendali) e “Wholesale” (grossisti).
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Spagna, 20 47921 Rimini Italia
Tel: 0541 746111
Fax: 0541 742422
E-mail: atiso@marr.it
www.marr.it
Azioni
ORDINARIE | 66.525.120 |
Totale | 66.525.120 |
Principali azionisti
Cremonini Spa (Luigi Cremonini, 66,31% diritti voto) | 50.42 |
FMR Llc (gestione risparmio) | 3.31 |
Mercato | 46.27 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
30/6/2022 | 30/6/2021 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 852.276 | 530.072 | 1.420.733 | 1.048.396 |
EBITDA | 35.037 | 23.236 | 90.531 | 39.419 |
EBIT | 18.312 | 7.095 | 57.500 | 2.840 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 10.501 | 1.131 | 35.071 | -2.413 |
RISULTATO NETTO | 10.501 | 1.131 | 35.071 | -2.413 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 20.266 | 9.678 | 53.064 | 13.715 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 326.984 | 339.291 | 349.507 | 338.112 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -228.719 | -186.464 | -141.429 | -194.134 |
Commento
RISULTATI AL 30 GIUGNO 2021 - Forte ripresa e ritorno all’utile per Marr nel primo semestre 2021. Il giro d’affari è infatti complessivamente salito del 21,2% a circa 542 milioni (+21,8% a 530,1 milioni i ricavi caratteristici), con un incremento del 26,6%, a 311,1 milioni, per lo Street Market (ristoranti e hotel non appartenenti a gruppi o catene), del 12,7% a 105,8 milioni per il National Account (ristorazione commerciale strutturata) e del 16,2% a circa 118 milioni per il Wholesale (grossisti e retail). Il fatturato in Italia è salito del 26% a 490,7 milioni e nel resto dell’Uniome Europea del 23,3% a 24,7 milioni, mentre nel resto del mondo i ricavi sono diminuiti del 43,1% a 14,7 milioni. Gli altri proventi sono rimasti pressochè invariati a 11,9 milioni (si riferiscono per lo più a contributi ottenuti da fornitori per la promozione commerciale dei loro prodotti presso i clienti di Marr). I costi per consumi di materie prime sono saliti in misura superiore al fatturato (+32,1% a 458,7 milioni), così come il costo del personale (+24,8% a 16,2 milioni, a seguito di un incremento nel numero medio dei dipendenti per l’ingresso nel gruppo delle società neo-acquisite Antonio Verrini Srl e Chef Srl, oltre a un minor utilizzo degli ammortizzatori sociali legati all’emergenza Covid. I costi per servizi sono saliti del 16,4% a 73,5 milioni e gli altri costi operativi, poco rilevanti, del 28,6% a 1,1 milioni. Nel complesso l’ebitda è balzato da soli 542.000 euro a 23,2 milioni. G
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
Sligro Food Group NV | 1.898 | 1.946 | 20 | (70) |
Sysco Corporation (30/6/2020 e 2019) (mn $) | 51.297,8 | 52.893,3 | 524,2 | 215,5 |
RIPARTIZIONE FATTURATO CONSOLIDATO | ||
---|---|---|
% per segmento clientela | 2021 | 2020 |
Street market | 64,0 | 63,3 |
National Account | 18,4 | 17,8 |
Wholesale | 18,4 | 19,9 |
Sconti e altro | (0,8) | (1,0) |
% per area geografica | ||
Italia | 93,8 | 92,8 |
Unione Europea | 3,9 | 3,7 |
Extra Unione Europea | 2,3 | 4,5 |
RISULTATI DELLE PRINCIPALI PARTECIPATE | ||||
---|---|---|---|---|
(`000 euro) | Valore produzione | Utile | ||
2021 | 2020 | 2021 | 2020 | |
AS.CA | 2.661 | 11.751 | 1.596 | 1.368 |
New Catering Srl | 26.557 | 21.372 | 710 | 402 |
Jolanda De Colò | 24.178 | 16.035 | (199) | (321) |
Antonio Verrini Srl | 45.894 | n.d. | 866 | n.d. |
loading...
Ultime notizie
The Rock Trading verso l’assemblea tra rabbia e inchieste
di Stefano Elli e Pierangelo Soldavini
Borsa di Milano, chi è più sostenibile? Ce lo dicono tre indicatori
di Vitaliano D'Angerio

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Strumenti
Ti potrebbero interessare
Video più visti
Ultime dalla Homepage
Superbonus, proroga cessioni dopo il 31 marzo con sanzione di 250 euro - Lab24 / Hai diritto a cessione crediti?
di Giuseppe Latour e Giovanni Parente
Borse ok in attesa della Fed, Milano a +2,5%. Ubs guadagna 8 mld con Credit Suisse - Video / Vecchi e nuovi rifugi
di Flavia Carletti e Andrea Fontana
La società in sintesi
Marr è leader in Italia nella distribuzione specializzata di prodotti alimentari alla ristorazione extradomestica (Foodservice). Il gruppo serve più di 50.000 clienti, principalmente gli operatori della ristorazione commerciale (ristoranti, alberghi, pizzerie, villaggi turistici, ecc.) e collettiva (mense aziendali, scuole, ospedali, ecc.), con un portafoglio prodotti che comprende oltre 20.000 articoli alimentari (suddivisi in carni, prodotti ittici, prodotti alimentari vari e ortofrutta) a cui per completezza di servizio si aggiunge l’offerta di articoli strumentali, prodotti verdi sostenibi